People - 28 Aprile 2015 Gaspare Giacalone, dalla City di Londra a Sindaco di Petrosino Un uomo richiamato in Sicilia dalla voglia di far rinascere il proprio paese, Petrosino, incastonato tra Mazara del Vallo e Trapani. La battaglia di Gaspare Giacalone per difendere la spiaggia da chi voleva privatizzarla. E per difendere il mare da chi vorrebbe piazzare un parco eolico a due miglia dalla costa
Mediterraneo - 7 Aprile 2015 La Sicilia che funziona/ San Vito Lo Capo, il segreto di una cittadina dove i turisti arrivano otto mesi l’anno Qual è il segreto del successo di San Vito Lo Capo? Il mare pulito. La spiaggia libera (pulita come il mare) e non privatizzata. Un Comune che funziona. Cittadini che eleggono sindaci che si occupano con amore della propria città. E la cucina: con in testa il Cus Cus
Zibaldone - 26 Marzo 2015 Aeroporto di Palermo: no alla privatizzazione della Gesap. A casa il direttore generale? Oggi si riunisce il consiglio di amministrazione della Gesap, la società che gestisce l’aeroporto di Palermo. Non si esclude la revoca del mandato al direttore generale Carmelo Scelta. Che diventerebbe l'agnello sacrificale anche per la debolezza del Nuovo centrodestra che non sembra in grado di difenderlo
Economia - 7 Marzo 2015 L’olio d’oliva extra vergine siciliano tra Pirandello e Kolimbetra Il sogno di una cooperativa che si sta avverando: un prodotto di alta qualità (marchio Igt) fatto dai produttori di olive biologiche di cinque province. La scommessa degli oli ‘monovarietali’. E il successo dell’olio prodotto dagli olivi secolari della Valle dei Templi di Agrigento
Economia - 7 Marzo 2015 L’olio d’oliva extra vergine siciliano tra Pirandello e Kolimbetra Il sogno di una cooperativa che si sta avverando: un prodotto di alta qualità (marchio Igp) fatto dai produttori di olive biologiche di cinque province. La scommessa degli oli ‘monovarietali’. E il successo dell’olio prodotto dagli olivi secolari della Valle dei Templi di Agrigento
Primo Piano - 4 Marzo 2015 Lo ‘scivolone’ di Roberto Helg e la ‘caduta’ di Antonello Montante Il vice presidente della Gesap non pensava nemmeno lontanamente di essere scoperto. Anche perché la corruzione, tra chi gestisce la cosa pubblica, è diffusissima. Nell’Isola sta succedendo qualcosa. E forse questa volta il presidente di Confindustria Sicilia qualche ragione dalla sua ce l’ha
Primo Piano - 15 Dicembre 2014 Mafia: ennesimo maxi-sequestro alla rete di Matteo Messina Denaro ma la “latitanza funzionale” continua Carabinieri del Ros e Gico della Guardia di Finanza sequestrano numerosi beni e dieci società nel Trapanese intestati, per un totale di 20 milioni di euro, a prestanome dell’ultimo Capo dei capi di Cosa Nostra. Ma diversi interrogativi emergono dalla mancata cattura del boss Matteo Messina Denaro dopo anni di ricerche. Una latitanza che fa comodo?
Primo Piano - 21 Maggio 2014 Bomba o non bomba, ma quando lo prendono a Matteo? E' sempre più confusa la narrazione delle gesta del boss di Castelvetrano Messina Denaro, latitante dal 1993, e considerato il capo della mafia in Sicilia. Prima ci dicono che starebbe preparando un attentato contro il magistrato della Dda Teresa Principato, poi altre fonti ci dicono che una volta fermò un progetto di strage contro un giudice, perché controproducente per Cosa Nostra...