Arte e Design - 12 Aprile 2019 Paola Antonelli spiega Broken Nature: come il design ci fa “far pace” con la natura Broken Nature, ovvero come il Design può aiutarci ad invertire la rotta e riallacciare quei legami con la natura che il progresso e l’industrializzazione hanno allentato. Per farlo, Paola Antonelli – storica curatrice del MoMA e ora di Broken Nature – e la Triennale di Milano hanno selezionato centinaia di progetti di restorative design e […]
Arts - 12 Aprile 2019 Paola Antonelli on Broken Nature: How Design Helps Us Make Peace with Nature “Broken Nature”, or how design can help us to reverse the course and re-establish those links with Nature that progress and industrialization have broken. To do this, Paola Antonelli and the Milan Triennale have selected hundreds of restorative design projects and commissioned 4 original works, including “The Room of Change” by another Italian living in […]
Arts - 23 Giugno 2018 Rita Ackermann, da New York a Milano con una mostra monumentale In "Movimenti come Monumenti", Ackermann espone la più grande raccolta mai dedicata alla coinvolgente serie dei chalk paintings, tele dipinte ad acrilico con disegni a gessetto. Tra arabeschi, figure fantasma, meditazioni visive sull’accumulazione e sull’assenza, sembra avere intrapreso un’avventura in uno spazio sospeso, a proprio agio in un equilibrio instabile basato sull’annullamento dei confini
Arts - 21 Maggio 2018 Jimi Hendrix, a Milano una mostra a 50 anni dalla sua unica tournèe italiana La mostra, aperta da 17 maggio al 3 giugno negli spazi milanesi, offre anche una selezione di articoli e riviste originali, biglietti e altri memorabilia, accompagnati da contributi che fanno emergere il contesto musicale dell'epoca, internazionale e italiano, insieme a quello politico e sociale di tutta una stagione di storia italiana
Arte e Design - 3 Marzo 2015 Arts & Foods. All’Expo mangiare diventa un’arte Presentate a New York le due mostre di arte contemporanea a cura di Germano Celant che accompagneranno Expo 2015. Arts & Foods e Kitchens & Invaders offrono una riflessione sui temi del cibo coinvolgendo i cinque sensi, diversi linguaggi e mezzi espressivi. Sarà una jam session, ha detto il curatore