Primo Piano - 8 Gennaio Il re è nudo: dopo l’assalto al Congresso, Trump è solo ma anche più pericoloso Alla Camera si discute se sia meglio procedere a un voto per l'impeachment se il vicepresidente Mike Pence non dovesse immediatamente invocare il 25mo Emendamento della Costituzione per subentrare a Trump. Il presidente rischia anche una possibile incriminazione federale per la morte dell’agente Brian Sichnick. La speaker Pelosi per sottolineare il pericolo per gli USA con Trump ancora alla Casa Bianca ha mandato una lettera al Capo di Stato Maggiore Congiunto, generale Mark Milley, in cui chiede di non permettere ad un presidente “instabile” di lanciare un attacco nucleare...
First Amendment - 8 Gennaio Libertà di aizzare alla violenza? Quando i social non fanno più sconti a Trump Incredibile anche il giorno dopo l’assalto a Capitol Hill, vedere i sostenitori del Presidente Repubblicano che ancora urlano contro e minacciano i giornalisti ritenuti spacciatori di fake news e ripetono: ”corda e palo per i cronisti”. Alla fine, Mark Zuckerberg di Facebook ha riassunto così i motivi della decisione: "Il rischio di consentire al presidente di continuare a usare il nostro servizio in questo momento è semplicemente troppo grande. Lo faremo indefinitamente e per almeno le prossime due settimane fino a quando una pacifica transizione di potere non sarà completata”
Primo Piano - 6 Gennaio Trump è il mandante degli squadristi, rimuoverlo subito dalla presidenza Intanto il Congresso ha certificato la vittoria di Joe Biden, il prossimo presidente degli Stati Uniti
Primo Piano - 6 Gennaio Trump aizza la rabbia al Capitol e i suoi supporter si scatenano contro il Congresso Il giorno dopo le elezioni in Georgia che avevano premiato i candidati democratici al Senato, Trump tiene un comizio e scatena i manifestanti che invadono il Capitol proprio mentre il Congresso era riunito per certificare la vittoria elettorale di Joe Biden a presidente. Intanto anche in Georgia i supporter di Trump tentano di invadere il Parlamento. Il presidente eletto Joe Biden, dopo aver detto che "la nostra democrazia viene minacciata per interessi personali senza che ci sia una causa", si è appellato a Trump per intervenire e fermare i dimostranti. Il presidente lo fa su twitter e poi con un dichiarazione registrata ma in maniera scialba e senza condannare nessuno. Poi tiwtter, per la prima volta, sospende Trump: non potrà twittare per 12 ore.
Politica - 5 Gennaio A Washington per lavoro, mi ritrovo di colpo in albergo circondato da trumpisti Washington 5 Gennaio 2021: mi trovo in trasferta a Washington DC per un lavoro da lunedì, oggi al mio ritorno in hotel sono rimasto sbalordito per quanti Trump supporters sono arrivati per la manifestazione che si terrà domani dalle ore 9am. Per tutto il pomeriggio di martedì, moltissime persone contro il freddo e molte prive […]
Politica - 5 Gennaio In Georgia arriva il giorno del giudizio per Trump, il Gop e la democrazia americana Durante la notte, in Georgia, per le due sfide per il Senato il verdetto si avvicina con la vittoria di entrambi i candidati democratici: con circa il 98% dei voti scrutinati il candidato democratico Ralph Warnock con 2, 220,300 preferenze è in vantaggio sulla senatrice repubblicana Kelly Loeffler che per mantenere il seggio non gli basterebbero i finora 2,173, 749 voti presi. Nell'altra corsa, il distacco è sottilissimo, ma anche il senatore repubblicano David Perdue si trova in svantaggio raccogliendo 2,192,214 voti che non gli bastano perché lo sfidante democratico Jon Ossoff ha già raccolto 2,201,741 voti. Mancano pochi voti al conteggio finale e i democratici sono ormai vicinissimi alla conquista del "pareggio" al Senato che, con il voto della vicepresidente Kamala Harris a decidere, darebbe al partito di Biden la maggioranza.
Politica - 5 Gennaio La seduta congiunta al Congresso per il voto dei Collegi Elettorali: che succederà? Domani il Congresso si riunisce in seduta congiunta per l’approvazione dei voti del Collegio Elettorale. La sessione viene presieduta da Mike Pence, vicepresidente e presidente del Senato. Il suo è un ruolo formale, da cerimonia, che diventa attivo solo nel caso ci sia parità di voti al Senato. Non ha nessun potere per poter cambiare […]
Politica - 4 Gennaio Trump e la “sporca dozzina” fanno tremare due secoli e mezzo di democrazia USA "Il disprezzo di Trump per la democrazia è stato messo a nudo", ha commentato il congressman democratico Adam Schiff. Preoccupazioni anche tra i repubblicani: "E' insopportabile, non potete fare questo con la coscienza tranquilla", ha twittato il deputato repubblicano Adam Kinzinger chiedendo ai suoi compagni di partito di non seguire il presidente in questa battaglia
Primo Piano - 3 Gennaio Il solito Trump: chiede al Segretario di Stato della Georgia di “trovare” altri voti per lui Sono passati due mesi dalle elezioni presidenziali, un tempo più che necessario per smaltire la delusione di una bruciante sconfitta. Eppure Trump continua a confermare tutto quello che ormai si sa di lui e del suo carattere, che continua a condizionarlo al punto non solo di non poter ammettere la sconfitta, ma di essere disposto […]
Politica - 2 Gennaio Trump contro tutti e tutto in un clima sempre più infuocato in attesa della Georgia Anno nuovo e problemi vecchi per Donald Trump in un frenetico crescendo di malumori tra il presidente e il suo partito a pochi giorni dalle importantissime elezioni per il Senato in Georgia. Contrarietà non solo dopo che il Congresso, come regalo di capodanno, gli ha inflitto una umiliante sconfitta annullando per la prima volta un […]