Scienza e Salute - 20 Gennaio 2019 Attenzione alla “sovradiagnosi”, può far ammalare chi è in salute L’esempio più emblematico per illustrare il problema della sovradiagnosi dei tumori è lo screening del cancro alla prostata
Scienza e Salute - 7 Settembre 2018 Le cellule tumorali dormienti, killer silenziosi difficili da individuare Dal momento che i periodi di dormienza non sono accompagnati da alcun tipo di sintomo e le cellule tumorali sono metabolicamente poco attive, le principali tecniche diagnostiche attualmente utilizzate, come la PET, non sono efficaci nell’identificazione delle cellule dormienti
Scienza e Salute - 3 Ottobre 2017 Tumore alla prostata, la prevenzione è essenziale La prostata è una ghiandola del sistema urinario e riproduttivo dell’uomo, posizionata nella pelvi, al di sotto della vescica. In condizioni normali, ha le dimensioni di una noce, ma con il passare degli anni o a causa di alcune patologie può ingrossarsi fino provocare disturbi soprattutto di tipo urinario