Travel - 10 Novembre 2020 Con Mirabilia la IX Borsa Internazionale del Turismo Culturale a Caserta In un’Italia oggi a Regioni colorate di giallo, arancio, rosso a seconda dell’intensità della diffusione del contagio da Covid-19, con misure restrittive differenziate e tutte tese a limitare la mobilità e le occasioni di incontro, c’è chi non rinuncia a guardare ‘oltre’, auspicando che cultura e rapporti non siano consentiti solo a km 0 e […]
Italia - 24 Settembre 2020 Covid-19 ha abbattuto il turismo in Italia? Idee di Grande Bellezza al di là del far soldi Il che significa innanzitutto scardinare il rapporto tra turismo di massa e città d’arte... Chi – provenendo dall’America e dalla Russia, dalla Cina e dall’Europa - si accalca per le calli di Venezia o per le viuzze di Firenze, nelle piazze di Roma come in quelle di Napoli è vittima in realtà della Grande Illusione, non vede ma intravvede, non gode ma annusa... L'esempio del regista Oliver Stone, che quest'estate ha viaggiato in Italia "respirando la vita"
Food & Wine - 9 Giugno 2020 Riparte l’enoturismo con iniziative green per uscire dalla città in piena sicurezza Donatella Cinelli Colombini, ideatrice della giornata Cantine aperte e del Movimento del Turismo del vino: “Più sport all’aria aperta, più panorami e meno botti nella wine hospitality al tempo del Covid. I wine lovers si dovranno abituare a prenotare la visita nelle aziende di produzione ma, probabilmente, ne troveranno molte di più aperte nel week end e all’ora di pranzo”
EXPAT - 28 Febbraio 2020 Massimo Veccia: “New York è un sogno realizzato, ora voglio condividerlo” Massimo Veccia: "Dopo essere venuto le prime due volte, New York era il mio unico pensiero... La città mi era entrata dentro e mi promisi di tornarci non più da turista, ma da protagonista... C’era gente che all’inizio mi guardava come a dire: vai, vai, tanto non durerai a lungo. Io li ho visti quegli sguardi, le risatine. Io stesso non sapevo se ce l’avrei fatta, ma dovevo provarci perché per me era vitale"
Italia - 12 Febbraio 2020 La cultura italiana è la più attraente nel mondo? Eppure dal turismo non risulta L’Italia è piccola, piccola. È il 0,20% di tutte le terre emerse. Una punta di un’unghia rispetto al resto del corpo. Eppure quello che rappresenta, nel mondo, è molto di più. Per certi versi lo sappiamo, non ci sarebbe neanche bisogno di ricordarlo. Tuttavia, noi lo vogliamo fare perché ci agganciamo a delle notizie che […]
Italia - 28 Novembre 2017 Erasmus Sociale, la piccola grande Palomonte chiama: chi risponderà? Palomonte è un piccolo paese del salernitano, vissuto da poco meno di 4mila anime, con una profonda storia sulle spalle e grandi idee per il futuro: dopo il terremoto del 1980, il Comune ha superato numerose difficoltà e ora ha lanciato un progetto di "Erasmus Sociale", che mira a riannodare i fili della memoria e dell'identità con un programma locale di mobilità culturale, formativo e lavorativo
Economia - 25 Settembre 2016 Turismo, in Italia c’è il boom ma il Sud non ne approfitta Nel 2015 gli arrivi complessivi di italiani e stranieri, rispetto al 2014, sono cresciuti del 3% arrivando a quota 110 milioni. Gli stranieri sono stati in crescita doppia rispetto ai connazionali. Vendere pietre antiche, piazze, musei e chiese va bene, ma arrestarsi al catalogo che da secoli ci caratterizza continuerebbe a penalizzarci rispetto a concorrenti più scattanti
Travel - 27 Febbraio 2014 Cortona: qualità della vita e bellezza L'antica cittadina collinare toscana sbarca a New York e presenta all'Enit i suoi tesori. Tra questi il progetto per un grande resort con campi da golf e centro benessere
Spettacolo - 30 Gennaio 2014 La Torre di Pisa arriva negli USA per portarvi in Toscana All'interno di un programma per la promozione turistica del territorio toscano, una riproduzione in alabastro in scala 1:25 della famosa torre pendente sarà esposta a New York e San Francisco. La presentazione all'ENIT è stata occasione per ricordare i tesori toscani, con Palazzo Strozzi in primo piano
Zibaldone - 12 Dicembre 2013 Vintage Posters Exhibition: viaggio nell’Italia della pubblicità Una mostra organizzata da ENIT nei locali di Eataly raccoglie la cartellonistica d'autore dai primi del '900 agli anni '60 per raccontare l'esperienza del turismo nel Bel Paese