Arts - 23 Luglio 2020 NYU’s “Tutti a Casa!” Looks at How Tuscany Has Become a Filming Mecca Probably no Italian region is recognized and celebrated worldwide as Tuscany. Most regions have names that are not translated or are completely unknown even to a refined audience. The Tuscan landscape, immortalized by the great master of Renaissance painting, is now one of the most coveted locations for filmmakers from all over the world. Stefania […]
Musica - 16 Luglio 2020 Altro che tutti a casa… Cecilia Gasdìa resuscita l’opera all’Arena di Verona "Resurrecting the Arena di Verona. How to Bring Back to Life the Largest Opera Theater in the World. A conversation with Cecilia Gasdìa"
Libri - 27 Maggio 2020 Gli Italoamericani e l’impatto dei loro cinque secoli di storia in America “Crediamo che gli Italo Americani abbiano una storia che dovrebbe generare un serio interesse da parte di chi ci tiene alla storia degli Stati Uniti, dell’Italia, dell’immigrazione, e della globalizzazione… Al contrario di quanto si fosse pensato in precedenza, sappiamo che gli immigrati italiani provenivano da una ricca tradizione di attivismo sociale e politico…. Io credo che sia una vergogna che il “nativismo” abbia fatto presa su tanti italoamericani… E’ del tutto ovvio che gli italoamericani non sanno — o hanno dimenticato — la loro storia come discendenti di immigrati….”
Arts - 10 Maggio 2020 Know Thyself: Ingrid Rossellini and Her Legendary Family’s Passion for History In Italiano On April 8th, 2020, the NYU Casa Italiana Zerilli Marimò hosted Ingrid Rossellini during one of the episodes of “Tutti A Casa!”. Interviewed by Stefano Albertini, Rossellini discussed her latest book, and the influences of her father Roberto Rossellini, who would have celebrated his 114th birthday on the same day. “Know Thyself: Western […]
Libri - 10 Maggio 2020 Know Thyself: Ingrid Rossellini e la sua ereditata passione per la storia In English L’8 Aprile 2020, la Casa Italiana Zerilli Marimò della New York University ha ospitato Ingrid Rossellini in uno degli episodi della serie “Tutti a Casa!”. Intervistata da Stefano Albertini, la Rossellini ha discusso del suo libro più recente e delle influenze del padre Roberto Rossellini, che avrebbe celebrato il suo 114esimo compleanno proprio […]
Arts - 16 Aprile 2020 Democracy Under Threat: Strongmen and the Pandemic According to Ben-Ghiat This is part of the series "Tutti a Casa! Live Chats About All Things Italian", the new radio-style, web-based talk show that New York University Casa Italiana Zerilli-Marimò and the Department of Italian Studies at NYU bring into your homes with the voices and flavors of live and entertaining talks around Italian matters that really matter. La Voce di New York is a media partner.
Lifestyles - 13 Marzo 2020 Mentre i vip scappano, noi tutti a casa con l’amore vero? Allo specchio col coronavirus Che poi si traduce in una parola: ho consumato. Ora è vietato consumare. Ma la vita va consumata? C’è chi è costretto a stare a casa con un coniuge noiosissimo e lamentoso, chi scopre di avere dei figli maleducati e insopportabili, chi piuttosto di leggere un libro preferirebbe tornare a lavorare in miniera... Ma in clausura, dentro se stessi, si possono avere incontri meravigliosi
Lifestyles - 13 Marzo 2020 La guerra al Coronavirus: tutti a casa! Bene, riscopriamo la vita che non avevamo più Sopravvivere nonostante i cambiamenti. Oppure provare a vivere? Il tempo lento che viviamo in questi giorni non sono soltanto una rinuncia od un sacrificio. Certo segna il cambiamento di molte abitudini e qualcuna rimane preziosa e irrinunciabile, la riprenderemo al più presto. Ci suggerisce anche altro. Come possiamo scoprire vivendolo tra le mura domestiche, da soli o in compagnia