First Amendment - 20 Febbraio Biden riafferma il valore delle alleanze per la politica degli Stati Uniti (TITOLO+COMMENTO) PRIMA PAGINA – Biden riafferma il valore delle alleanze per la politica degli Stati Uniti. Combattendo l’autocrazia. I leader europei fanno qualche obiezione ma gradiscono il messaggio. Il messaggio, indirizzato dalla Casa Bianca alla Conferenza sulla Sicurezza di Monaco, sottolineando l’importanza delle alleanze e l’impegno di difendere l’Europa, è stato ben ricevuto dai leader europei, seppur con qualche obiezione. Il Presidente […]
Politica - 28 Gennaio Il fallimento dell’Europa è alle porte? Brutto colpo per Ursula Von der Leyen Prima di tutto una domanda sorge spontanea: perché mantenere segreti i contratti di acquisto con le varie compagnie produttrici del farmaco? A questa semplice domanda non essendoci stata, finora, nessuna risposta fa sorgere più di un dubbio. La prima cosa che salta agli occhi è che se le consegne fossero state effettuate regolarmente e senza […]
Scienza e Salute - 22 Gennaio Scendono i contagi in Italia, ma Conte è preoccupato per i ritardi della Pfizer Secondo quanto emerge dalla bozza del report settimanale di monitoraggio dell’Istituto Superiore di Sanità, il livello di rischio è generalmente in calo in Italia. I casi di oggi, 22 gennaio 2021, sono 13.633, e le vittime 472. Dopo cinque settimane di crescita, la curva epidemiologica mostra secondo l’ISS “una lieve diminuzione dell’incidenza a livello nazionale […]
News - 19 Gennaio Trump riapre i confini USA ai voli da UE, Regno Unito e Brasile, ma Biden dice no Il presidente Donald Trump ha revocato il bando dei voli commerciali istituito lo scorso marzo. A partire dal 26 gennaio 2021, l’ordine esecutivo toglie le restrizioni di viaggio a UE, Regno Unito e Brasile, escludendo però Cina e Iran per la loro “carenza di trasparenza e cooperazione” nella lotta alla pandemia. Ma il presidente eletto Joe […]
Onu - 18 Gennaio Aleksei Navalny arrestato in Russia, USA, UE, ONU: liberatelo immediatamente! L’attivista dell’opposizione russa Aleksei Navalny è stato arrestato domenica all’aeroporto di Sheremetyevo di Mosca, al rientro dalla Germania, dove era stato ricoverato dopo essere stato avvelenato. In una dichiarazione rilasciata nel corso della giornata, due esperti indipendenti dei diritti umani delle Nazioni Unite hanno elogiato il coraggio dell’attivista dell’anticorruzione ed hanno invitato la Russia a liberarlo, […]
Scienza e Salute - 29 Dicembre 2020 Covid-19 e disuguaglianza. Il vaccino non è per tutti: ai paesi più poveri solo le briciole La notizia che la Germania si sia mossa individualmente per acquistare 30 milioni di dosi, al di fuori degli accordi europei, è rimbalzata su molti quotidiani, generando un comprensibile fastidio davanti alla prospettiva che, in quanto paese più ricco d’Europa, si sia mosso prima, meglio o solo diversamente dagli altri per avere una disponibilità maggiore. […]
First Amendment - 15 Dicembre 2020 Iran impicca giornalista Ruhollah Zam: Ue cancella forum, l’Onu all’attacco del regime L’iraniano Ruhollah Zam, 47 anni, è solo l’ultimo dei tanti giornalisti ritenuti “scomodi” e giustiziati per essere messi a tacere per sempre. Condannato all’impiccagione dalla Corte Suprema a causa della “gravità dei crimini commessi contro la Repubblica islamica dell’Iran”, è morto lo scorso 12 dicembre. Zam era un attivista, ex leader dell’opposizione, che attraverso il […]
Onu - 11 Dicembre 2020 L’UE chiede alla Libia di liberare i pescatori di Mazara. Qualcosa si smuove? L’Unione europea ha lanciato un appello formale alla Libia affinché vengano “rilasciati immediatamente i 18 pescatori di Mazara del Vallo trattenuti da settembre senza che sia stata avviata alcuna procedura legale” si legge nel documento. La richiesta è stata inserita nelle conclusioni del Consiglio europeo in corso in questi giorni. Detenuti da oltre 100 giorni […]
Politica - 9 Dicembre 2020 Brexit, niente sarà come prima tra Regno Unito ed Europa dal 1° Gennaio 2021 È notizia fresca di questa mattina che un accordo è stato raggiunto fra Michael Gove, Ministro del governo Johnson e responsabile per le trattive Brexit, e Maros Šefčovič, vicepresidente della Commissione europea, a riguardo del mercato delle merci e dei medicinali per il Nord Irlanda. Ci sarà un periodo di tregua durante il quale il […]
Politica - 12 Novembre 2020 Italia esclusa dal vertice con i leader europei sul terrorismo islamico Considerati i recenti attacchi a Nizza e a Vienna, il presidente francese Emmanuel Macron, si è incontrato con il cancelliere Sebastian Kurz, e insieme hanno dato vita ad un vertice in videoconferenza su terrorismo e sicurezza con altri leader europei. I presenti erano la cancelliera tedesca Angela Merkel, il premier olandese Mark Rutte, la presidente della […]