Onu - 1 Aprile Per 49 ambasciatrici all’ONU, è giunto il momento della “Generazione Uguaglianza” Marzo, il mese della storia delle donne, si chiude con il Generation Equality Forum in Messico e sullo sfondo di brusche battute d'arresto causate dalla pandemia all’emancipazione femminile. Dai nostri seggi all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite e dai nostri schermi a casa, abbiamo visto crescere in modo esponenziale l'aumento delle morti e delle violenze di genere, incluse quelle commesse dai partner, gli abusi sulle donne che fanno sentire la loro voce, l'allargamento del divario di genere nell'accesso alle tecnologie digitali, la diminuzione della partecipazione femminile alla vita pubblica e ai processi decisionali, la fruizione frammentata ai servizi sanitari di base, l’aumento dei matrimoni forzati infantili e il minore accesso all'istruzione. Giorno dopo giorno, in questa battaglia lunga un anno contro la pandemia, abbiamo visto come le donne siano state vittime due volte: prima del virus, e poi dei suoi effetti devastanti.
Onu - 1 Ottobre 2020 ONU, “il mondo ha bisogno di più donne al potere”. Conte: “Covid19 un’opportunità” Il Presidente dell'Assemblea Generale Bozkir ha esortato le donne ad osare per "essere le prime". Phumzile Mlambo-Ngcuka, direttrice di UN Women, ha detto: "È tempo di porre fine alle leggi discriminatorie, alle norme e all'omofobia, di porre fine alla violenza degli uomini contro le donne e di fare uno sforzo concertato per mettere le donne al centro della giustizia"
Onu - 17 Settembre 2020 10 anni di UN Women: tra traguardi e vittorie, c’è ancora molto lavoro da fare Nonostante i guadagni ottenuti in tutto il mondo, ancora a troppe donne vengono negati i loro inalienabili diritti, le libertà fondamentali e la dignità umana. Covid-19 e il disastro economico hanno avuto un impatto profondo su tutte le donne del mondo, soprattutto coloro le quali partono da una condizione svantaggiata. Per queste donne, i bei discorsi e le dichiarazioni sono solo un freddo conforto. Mentre leggete queste parole, molte stanno lottando per far valere i propri diritti umani, sono vittime di violenza sessuale, subiscono umiliazioni quotidiane, emarginazione e persecuzione...
Spettacolo - 10 Settembre 2020 “Om Devi: Sheroes Revolution”, il documentario candidato al Virtual Reality Fra le varie categorie in concorso qui al festival di Venezia, ormai da 4 anni, si premia la miglior produzione in VR (Virtual Reality). Fra i diversi prodotti, è interessante il lavoro del regista Claudio Casale, che è qui presente con ‘Om Devi: Sheroes Revolution’, un viaggio a 360° nell’India di oggi. La sceneggiatura è […]
Onu - 4 Settembre 2020 UN Women: disparità di genere, un divario che rischia di aumentare Viviamo in un mondo dominato dagli uomini: il 75% ricopre cariche politiche, mentre il 73% posizioni manageriali. Le donne, nonostante abbiano ottenuto grandi progressi in alcuni settori della società in ambito di partecipazione e responsabilità, incontrano un muro quando si sale in ambito di leadership e gestione del potere. L'anniversario è un campanello d'allarme: il divario sulla parità di genere è innegabile e sta crescendo a causa della pandemia, ma la Dichiarazione di Pechino continua ad essere una potente guida e fonte di ispirazione