Onu - 27 Febbraio In Nigeria 300 ragazze rapite dopo l’attacco ad una scuola: l’ONU si allarma Il rappresentante dell’UNICEF in Nigeria, Peter Hawkins, ha esortato gli aggressori a lasciare andare immediatamente gli adolescenti, dopo l’ultima di una recente ondata di oltraggi perpetrati contro i giovani, questa volta nello stato di Zamfara. “Siamo arrabbiati e rattristati per l’ennesimo brutale attacco contro gli scolari in Nigeria”, ha detto Hawkins. “Questa è una grave […]
Onu - 22 Febbraio L’ennesimo viaggio mortale dei Rohingya: l’ONU sollecita soccorsi immediati Il numero e l’ubicazione precisi dei rifugiati sono sconosciuti e ci sono rapporti secondo cui molti potrebbero aver già perso la vita, ha detto Indrika Ratwatte, direttrice dell’ufficio regionale dell’UNHCR per l’Asia e il Pacifico, con sede a Bangkok. Le ultime informazioni sono state ricevute sabato sera. “In assenza di informazioni precise sulla posizione dei […]
Onu - 20 Febbraio Antonio Guterres: “Il 2021 deve essere l’anno per tornare in pista” Alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco, il Segretario Generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, ha sottolineato l’importanza e la necessità di vaccinazioni disponibili e convenienti per tutti, ovunque. “L’equità dei vaccini è fondamentale per salvare vite umane e per salvare le economie”, ha affermato. “I paesi devono condividere le dosi in eccesso e fornire i […]
Onu - 13 Febbraio Onu, per la crisi in Myanmar il Consiglio per i diritti umani chiede sanzioni mirate Il vice Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, Nada al-Nashif, ed il relatore speciale, Tom Andrews, hanno affermato che le azioni punitive contro i responsabili non devono danneggiare le comunità vulnerabili del Myanmar ed anche garantire che l’assistenza per combattere la pandemia di coronavirus e il sostegno umanitario possa continuare. In un […]
Onu - 5 Febbraio Gelo nei rapporti Occidente-Russia per il caso Alexei Navalny In una telefonata al leader russo, Joe Biden ha fatto sapere che non tollererà più i suoi abusi dei diritti umani. Gli Stati Uniti sono stati chiari: “non saremo più complici con la Russia nelle sue azioni aggressive”...
Onu - 27 Gennaio ONU: il cambiamento climatico è “l’emergenza globale” più grande Descritto come il più grande sondaggio sul clima finora condotto, il sondaggio “People’s Climate Vote” del Programma di sviluppo delle Nazioni Unite (UNDP) ha anche mostrato che le persone hanno sostenuto politiche climatiche più complete per rispondere alle sfide. L’indagine ha riguardato 50 paesi con oltre la metà della popolazione mondiale. “I risultati del sondaggio […]
Onu - 18 Gennaio Aleksei Navalny arrestato in Russia, USA, UE, ONU: liberatelo immediatamente! L’attivista dell’opposizione russa Aleksei Navalny è stato arrestato domenica all’aeroporto di Sheremetyevo di Mosca, al rientro dalla Germania, dove era stato ricoverato dopo essere stato avvelenato. In una dichiarazione rilasciata nel corso della giornata, due esperti indipendenti dei diritti umani delle Nazioni Unite hanno elogiato il coraggio dell’attivista dell’anticorruzione ed hanno invitato la Russia a liberarlo, […]
Onu - 16 Gennaio ONU, rallenta la migrazione per la pandemia nel 2020, circa 2 milioni in meno Il rapporto International Migration 2020 Highlights, pubblicato dal Dipartimento delle Nazioni Unite per gli Affari economici e sociali (DESA), mostra che la pandemia potrebbe aver rallentato i flussi migratori di circa due milioni di persone, tagliando la crescita annuale prevista dal 2019 di circa il 27%. Dall’anno 2000, c’è stato un forte aumento della migrazione. […]
Onu - 14 Gennaio Caldo record: l’Onu richiede di intensificare le azioni alla “nuova realtà climatica” Il 2020, che ha visto terrificanti incendi dalla California alla Siberia e un numero record di cicloni tropicali nell’Atlantico, ha rivaleggiato e forse persino eguagliato l’anno più caldo mai registrato, secondo più annunci scientifici giovedì. Gli esperti hanno affermato che un altro anno caldo come il 2016 in arrivo così presto suggerisce un rapido passo […]
U.N. - 14 Gennaio Six Months Without Mario Paciolla, Without Truth and the UN Tells us to Wait Six months have passed since Mario Paciolla’s death, the Italian volunteer serving at the United Nations Verification Mission in Colombia. The doubts are still many. Family and friends call for justice and even the foreign minister, Luigi Di Maio, has launched an appeal for the truth. The 33-year-old Neapolitan was found hanged with a sheet […]