Onu - 4 Dicembre 2020 ONU cerca “risposta coordinata a Covid-19”, ma i leader mondiali mancano l’obiettivo Dopo nove mesi di pandemia globale, le Nazioni Unite sono finalmente riuscite ad organizzare un meeting relativo all’emergenza sanitaria che il mondo sta affrontando. Il summit si è tenuto in via virtuale, ed aveva l’obiettivo di spingere i paesi membri verso una risposta coordinata all’emergenza, e sensibilizzare del pericolo di un approccio “nazionalista” alle vaccinazioni. […]
Onu - 24 Luglio 2020 Per la prima volta nella storia l’Assemblea Generale Onu senza leader mondiali a NY La decisione di introdurre video preregistrati nel dibattito generale ad alto livello, che si svolge all’inizio della 75a sessione dell’Assemblea Generale, è stata presa mercoledì dall’organo delle Nazioni Unite, usando la nuova “procedura di approvazione tacita”. I leader mondiali a settembre resteranno nelle loro case. Tradizionalmente questo evento è quello di più alto profilo dell’anno. […]
Onu - 16 Maggio 2020 Volkan Bozkir presidente della 75esima Assemblea Generale delle Nazioni Unite L’ambasciatore turco Volkan Bozkir, ormai certo presidente per l’Assemblea Generale dell’ONU, ha delineato le sue priorità come presidente del principale forum multilaterale del mondo, durante un dialogo virtuale interattivo con gli Stati membri delle Nazioni Unite che si è tenuto venerdì presentato dall’attuale presidente dell’AG, il nigeriano Tijjani Muhammad-Bande. La pandemia di COVID-19 ha messo […]
Economia - 26 Settembre 2019 Siamo in piena Quarta Rivoluzione industriale: che ne sarà dell’essere umano? Klaus Schwab, fondatore del World Economic Forum: "L’incremento demografico ha consentito aspettative di consumo inconciliabili con le risorse del nostro pianeta, mentre l’evoluzione delle nostre società ed economie si sta sostanzialmente rivelando incompatibile con obiettivi come inclusione, eguaglianza e pari opportunità per tutti. Queste innovazioni possono rivelarsi disastrose: in particolare, gli inconvenienti dovuti alle tecnologie di ultimissima generazione pongono seri interrogativi addirittura sul valore della persona umana”.
News - 25 Settembre 2019 Amid News of Impeachment, Trump Hosts “Fake” Press Conference for UNGA After three days at the United Nations, US President Donald Trump met with reporters at the Intercontinental Hotel on Wednesday afternoon. Speaking in the same slow tone he used on Tuesday during his speech at the General Assembly, he recalled his diplomatic achievements and listed dozens of bilateral meetings he participated in. “The press doesn’t […]
U.N. - 7 Febbraio 2019 President of the World Parliament María Fernanda Espinosa: Reflections and Power The ex-Minister for Foreign Affairs of Ecuador and first Latin American woman to be elected President of the General Assembly of the UN answers our questions on Sustainable Development Goals and the UN’s battle – that sees Italy among its protagonists – to reform the Security Council. Maria Fernanda Espinosa also offers her views on the attacks against freedom of the press.
Onu - 28 Settembre 2018 Il “Governo del Cambiamento” all’ONU: intervista su diritti, migranti e sovranità Dopo giornate dense di appuntamenti per l'Italia alle Nazioni Unite, abbiamo incontrato il Sottosegretario di Stato al Ministero degli Affari Esteri, Manlio di Stefano, per tracciare un bilancio di questa Assemblea Generale. Gli abbiamo chiesto anche di migranti e diritti umani, decreto sicurezza, Iran e Libia
Onu - 26 Settembre 2018 Conte nel giardino dell’ONU ci spiega l’Italia sovranista e multilateralista "Cercare di impostare una linea di politica in generale ed economica in particolare cercando di soddisfare quelle che sono le richieste delle persone, se lo volete chiamare sovranismo, chiamiamolo sovranismo, ma è nella nostra costituzione".
Onu - 26 Settembre 2018 All’ONU Conte accontenta tutti: l’Italia è multilaterale e sovranista Giuseppe Conte alle Nazioni Unite: “Amo sempre ricordare che sovranità e popolo sono richiamati dall’Art.1 della Costituzione italiana, ed è esattamente in quella previsione che interpreto il concetto di sovranità e l’esercizio della stessa da parte del popolo”.
Onu - 26 Settembre 2018 Moavero e Bachelet, uniti contro la pena di morte, si “chiariscono” sui migranti L'incontro sulla pena di morte, sponsorizzato dall'Italia, è stato occasione per un chiarimento tra l'Alto Commissario per i Diritti Umani Michelle Bachelet e il ministro degli Esteri Enzo Moavero. Secondo una nota della Farnesina, in quella sede c'è stato modo di "condividere il riconoscimento del notevole impegno italiano nel salvataggio e nell’assistenza ai migranti che attraversano il Mediterraneo”