Onu - 22 Febbraio L’ennesimo viaggio mortale dei Rohingya: l’ONU sollecita soccorsi immediati Il numero e l’ubicazione precisi dei rifugiati sono sconosciuti e ci sono rapporti secondo cui molti potrebbero aver già perso la vita, ha detto Indrika Ratwatte, direttrice dell’ufficio regionale dell’UNHCR per l’Asia e il Pacifico, con sede a Bangkok. Le ultime informazioni sono state ricevute sabato sera. “In assenza di informazioni precise sulla posizione dei […]
Onu - 21 Gennaio Ennesimo naufragio in Libia. L’Onu chiede di aumentare i soccorsi nel Mediterraneo In una dichiarazione congiunta rilasciata mercoledì dall’Organizzazione internazionale per le migrazioni (OIM) e dall’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR), le due agenzie hanno espresso la loro tristezza per il primo tragico evento del 2021 nel Mediterraneo centrale. In Libia è avvenuto l’ennesimo naufragio e 43 migranti hanno perso la vita. Secondo quanto […]
Onu - 21 Gennaio Biden ripara ai danni di Trump e l’ONU non vede l’ora di lavorarci Il 46° presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, dopo la cerimonia di insediamento del 20 gennaio, si è immediatamente messo al lavoro sull’emergenza sanitaria di Covid-19, migranti e clima. Durante il suo primo giorno ha firmato ben 17 ordini esecutivi con l’intento di rimediare ai “danni più gravi inflitti dall’amministrazione Trump”. Tra tutti spiccano i […]
Onu - 30 Dicembre 2020 Onu, Covid19 esaspera la vita di migranti e rifugiati che diventano obiettivo di criminali Le Nazioni Unite hanno espresso profonda preoccupazione per l’impatto globale che COVID-19 ha causato a rifugiati e migranti, che si trovano ora a dover affrontate nuove sfide: da un rischio maggiore di contrarre il virus in campi affollati, all’essere bloccati a causa di restrizioni di viaggio e diventare l’obiettivo di bande criminali. “Siamo scappati di casa […]
Onu - 28 Dicembre 2020 Dopo mesi, i rifugiati nella regione del Tigray ricevono alimenti urgenti dall’ONU In coordinamento con le autorità federali etiopi, un convoglio di 18 camion ha consegnato quasi 250 tonnellate di miscela di mais, soia, cereali, legumi e olio vegetale ai partner umanitari locali per la distribuzione a 13.000 rifugiati eritrei nel campo di Mai Ayni. “Famiglie, donne, uomini, bambini – anche neonati – sono stati tagliati fuori […]
Onu - 28 Novembre 2020 Etiopia, l’esercito inizia l’offensiva contro la capitale della regione ribelle del Tigray Sabato 28 novembre, l’esercito etiope “ha iniziato a colpire con armi pesanti e artiglieria il centro di Mekelle”, ha affermato il governo locale in un comunicato diffuso dai media. La notizia è stata poi confermata da due funzionari umanitari con personale in città. La terza fase dell’offensiva arriva dopo l’ultimatum di 72 ore del premier Abiy […]
Onu - 24 Novembre 2020 UNHCR: l’Assemblea Generale ONU estende il mandato di Filippo Grandi L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha rinnovato oggi il mandato di Filippo Grandi come Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati per un ulteriore periodo di due anni e mezzo. L’estensione del mandato di Grandi fa seguito a una raccomandazione del Segretario Generale dell’ONU António Guterres all’Assemblea Generale. “Sono onorato da questa decisione”, ha […]
Onu - 20 Novembre 2020 ONU: in 30.000 sono fuggiti dal Tigray, in Sudan necessari aiuti umanitari Il coordinatore umanitario delle Nazioni Unite in Sudan, Babacar Cisse, insieme ai capi locali dell’agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati, l’UNHCR, il Programma alimentare mondiale (WFP), il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia, l’UNICEF e il Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione (UNFPA), si sono incontrati per valutare la situazione nei campi profughi […]
Onu - 17 Novembre 2020 UNHCR: crisi umanitaria in Etiopia. Mark Lowcock: “sono sempre più preoccupato” La situazione in Etiopia continua a degenerare, preoccupando sempre di più le Nazioni Unite. Secondo l’UNHCR, durante il fine settimana, più di 27.000 etiopi si sono rifugiati in Sudan, attraversando i valichi negli stati di Kassala e Gedaref. L’entità dell’afflusso è la peggiore che una parte del paese abbia visto in oltre 20 anni. “Dal […]
Onu - 15 Novembre 2020 Etiopia, le forze del Tigray attaccano Asmara, capitale dell’Eritrea Il conflitto tra il governo di Addis Abeba e il Tigray ha superato durante la notte di sabato 14 novembre i confini nazionali. Asmara, la capitale dell’Eritrea è stata colpita da razzi e i dei missili hanno colpito anche l’aeroporto ed un quartiere residenziale. Fonti diplomatiche e il leader Debretsion Gebremichael ha confermato l’attacco. Il […]