Onu - 18 Agosto 2020 Libano, missione UNIFIL a rischio, Israele avrebbe prove di infiltrazioni Hezbollah Non cessano le pressioni di USA e Israele, i quali vorrebbero che la missione agisse con maggiore determinazione contro Hezbollah nel sud del Libano. UNIFIL non sarebbe in grado di svolgere i suoi compiti ed Hezbollah mette in pericolo l’intera regione. Per Israele questo è inaccettabile e gli USA minacciano di porre il veto a poche settimane dal rinnovo del mandato
Onu - 10 Giugno 2018 Il saluto di Sebastiano Cardi: “Ho lavorato per aumentare l’impronta italiana all’ONU” Abbiamo incontrato il Rappresentante Permanente dell'Italia alle Nazioni Unite, Sebastiano Cardi, a fine maggio, poco prima che lasciasse il suo incarico per continuare il suo impegno per la politica estera italiana da Roma, e gli abbiamo chiesto di tracciare un bilancio degli ultimi 5 anni. Anni in cui l'Italia, ci ha confermato, è stata protagonista all'ONU, ha saputo - quando necessario - farsi rispettare e portare all'attenzione della comunità internazionale temi che le stanno a cuore, come il Mediterraneo
Onu - 30 Agosto 2017 Libano, nel voto sulla missione UNIFIL l’Italia tira le orecchie ai “Big” ONU La missione UNIFIL appena rinnovata, da ormai più di dieci anni cerca di trovare l'equilibrio in una regione complicata, divisa tra Israele ed Hezbollah. Ma all'Italia non basta: "Come rappresentante del Paese con il più ampio contributo alla missione, assieme all’Indonesia, avremmo sperato in negoziati più inclusivi", ha detto l'ambasciatore Cardi
Onu - 16 Febbraio 2017 Casco blu ti voglio bene! L’Italia, l’ONU e la protezione del Libano La Brigata di cavalleria "Pozzuolo" di stanza in Friulia Venezia Giulia, si trova per la quinta volta in Libano, dove aprì nel 2006 la missione Leonte. All'interno della forza di caschi blu inviati dalle Nazioni Unite (UNIFIL), copre il settore occidentale del paese: il generale Ugo Cillo ci descrive il loro lavoro
Onu - 5 Febbraio 2015 Il generale Paolo Serra: i caschi blu dell’UNIFIL il più forte deterrente ad un attacco del Califfato in Libano Il generale Paolo Serra, ex comandate delle forze ONU in Libano e oggi consigliere militare alla missione d'Italia alle Nazioni Unite, in questa intervista con La VOCE analizza la sua missione e i possibili scenari della pericolosa triangolazione di guerra tra Hezbollah, Israele e ISIS che potrebbe coinvolgere i 12 mila soldati dell'UNIFIL, di cui oltre 1100 italiani
Onu - 30 Gennaio 2015 Israele alleata con Isis contro Hezbollah? Nuovi scenari di guerra dopo gli scontri in Siria e Libano Mentre in Libano le forze dell'UNIFIL comandate dal generale italiano Luciano Portolano davano l'ultimo saluto al caporale spagnolo Francisco Javier Soria Toledo, il casco blu ucciso durante gli scontri tra Israele e Hezbollah, l'ONU resta prudente sulle responsabiità da attribuire. Nell'osservare in Siria chi combatte contro lo Stato Islamico, si aprono nuovi scenari di guerra in cui gli USA e Israele sono sempre più distanti
Onu - 29 Gennaio 2015 Situazione esplosiva sulle alture del Golan tra Libano e Israele. Ucciso anche un casco blu Gli Hezbollah attaccano una colonna di soldati israeliani e nel contrattacco di Israele, a perdere la vita vi è anche un casco blu di nazionalità spagnola. Immediata riunione del Consiglio di Sicurezza dell’ONU su richiesta della Spagna, per esaminare le dinamiche sull’uccisione del soldato dell’UNIFIL. L'ambasciatore spagnolo all’ONU Marchesi dichiara: “i colpi che hanno ucciso il casco blu dell’UNIFIL provenivano da Israele”
Onu - 29 Luglio 2014 Con il semestre di presidenza italiana si rafforza la cooperazione tra UE e ONU per le missioni di pace Presentato all'international Peace Institute (IPI) un progetto, organizzato dal Governo italiano in collaborazione con quello tedesco, per rafforzare le relazioni tra Europa e Nazioni Unite per le missioni di pace. Cuore dell'iniziativa due workshop, a Roma e a Berlino. I risultati saranno presentati a dicembre a Bruxelles
Onu - 17 Giugno 2014 Libano: con il Generale Portolano, il tricolore resta alla guida della missione di peacekeeping Il Segretario Generale delle Nazioni Unite ha nominato il Generale di Divisione Luciano Portolano a capo della missione ONU di peacekeeping in Libano UNIFIL. Sostituisce un altro generale italiano, Paolo Serra, che ha guidato con successo una delle più difficili missioni di pace dei caschi blu
Onu - 20 Marzo 2014 Paolo Serra: il segreto della missione UNIFIL Intervista con il generale Paolo Serra, Comandante della Forza e capo della missione UNIFIL in Libano, in occasione dell'incontro con i giornalisti organizzato dalla Rappresentanza permamente d'Italia all'ONU. "La nostra missione funziona perché da entrambe le parti non c'è la volontà politica di scatenare una guerra" ci ha detto. E sulla Siria: "La situazione ci preoccupa […]