Onu - 4 Gennaio 2020 Ambiente, clima, debiti… tutto ciò che ha segnato il 2019 e che non si ricorderà Si sono appena spenti i riflettori sul 2019. É stato un anno ricco di eventi importanti, ma nessuno dei quali degno essere riportato sui libri di storia. “Trump”, “Brexit”, “ambiente”, “migranti” e molto altro ancora. Forse nessuno di questi fatti merita di essere ricordato dalle future generazioni. Perché? Perché in realtà è così che va […]
Onu - 2 Gennaio 2020 UN75 per il dialogo sulle sfide globali: potete partecipare tutti, ovunque vi troviate Tra i problemi per riuscire a centrare i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile di cui le Nazioni Unite si sono fatte carico di far raggiungere entro il 2030 ai suoi 193 paesi membri, c’è soprattutto quello di coinvolgere meglio i popoli della terra nell’impresa: almeno in quei paesi dove le opinioni pubbliche possono far pressioni […]
Scienza e Salute - 27 Novembre 2019 Emergenza clima: dall’ONU l’ultimo avvertimento prima dell’Apocalisse L'ONU ha calcolato che senza nuove restrizioni sulle emissioni, le temperature globali aumenterebbero mediamente di 3,2 gradi Celsius rispetto ai livelli preindustriali
U.N. - 9 Agosto 2019 Climate Change and Hunger: “The Capacity to Adapt is Limited” The issue of climate change has long been discussed, but only recently is gaining the notoriety necessary for substantial change to take place. The UN based Intergovernmental Panel on Climate Change is finally disclosing its findings on the very tangible implications of global warming.
U.N. - 18 Luglio 2019 At the UN Italian Environment Minister Steers Clear of Salvini-Trump Propaganda It was a pleasant surprise to hear the Italian Minister of the Environment address the urgency behind climate change. As the current Italian administration under Deputy Prime Minister Salvini mirrors all of US President Trump’s rhetoric, who thought the Minister of the Environment would acknowledge that climate change is not only a real issue, but also a critical one that deserves immediate attention.
Onu - 16 Luglio 2019 La crisi del SDG2: per la FAO, la fame nel mondo non diminuisce ma aumenta 820 milioni stanno morendo di fame, mentre quasi tre miliardi soffrono la malnutrizione. Graziano da Silva avverte: "eradicare la povertà e la fame sono il fondamento degli altri [obiettivi]. Se non raggiungiamo i primi due obiettivi, non saremo capaci di progredire negli altri 15 SDGs."
U.N. - 10 Luglio 2019 United Nations Releases SDGs Report 2019. Have You Heard the Alarm Yet? Climate change is causing “catastrophic” and “irreversible” damage to the environment. If greenhouse gas emissions are not cut, global warming will continue to surpass the acceptable 1.5 degrees Celsius limit above the pre-industrial baseline, sea levels will continue to rise and ocean acidification will continue to accelerate. One million plant and animal species risk extinction... Also requiring our immediate attention is “inequality among and within other countries.” Liu Zhenmin states that, “Poverty, hunger, and disease continue to affect those that are the poorest and the most vulnerable.”
Onu - 28 Novembre 2018 Guterres avverte il G20: tempo scaduto, dobbiamo tornare a collaborare Bisogna subito rilanciare il perseguimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile imposti dalla 2030 Agenda for Sustainable Development Goals, che gettano le basi concettuali per una globalizzazione, sì mirata all’innovazione, ma che sia tutta via “fair to all”, giusta per tutti.
U.N. - 14 Settembre 2018 Guterres Calls for More Ambitious Climate Action, but Needs to Place Blame Although Guterres called for more ambitious "climate action" he refused to attribute responsibility to those who continue to worsen humanity's dire situation. Claiming that the reason for insignificant “climate action” is a lack of ambition implies that civil society, businesses, and world leaders want to do “climate actions” in the first place.
U.N. - 22 Giugno 2018 The Benefits of Migration and Data: an Interview on the UN’s 2018 SDG Report Two days ago, U.N. statisticians gave a briefing on recent statistics collected about progress on the 2030 Sustainable Development Goals. Among the developments were two interesting pieces of data: world hunger is on the rise again after years of declining, and migration creates a "win-win" situation for all. La Voce met with Francesca Perucci and Yongyi Min for more.