Libri - 4 Maggio 2019 Quando ero “Elisabestia” e affrontavo fiera i maschiacci senza paura Amore e guerra sono il risvolto della stessa medaglia. Infatti prima degli dei greci c’era un’unica dea dell’amore e della guerra. Il mito non è altro che la spiegazione del differenziarsi dei sentimenti di cui l’animo umano prende coscienza attraverso la consapevolezza delle proprie emozioni. Per l’eroe, la vita è sacra nella misura in cui un uomo è capace di essere un uomo come si deve, senza scendere a bassezze, accettare compromessi. Un uomo è un uomo solo quando è libero da sottomissioni ed è disponibile a sacrificare la vita, ma non il proprio onore
Politica - 6 Aprile 2018 Negli USA schiavi dei dati, quelle donne spauracchio più ricche degli uomini Secondo l’analisi di Chung dal Censimento 2010, in 147 su 150 delle prime città Usa lo stipendio medio a tempo pieno delle donne nubili minori dei trent’anni già superava dell’8% quello dei maschi dello stesso gruppo d’età. Il vantaggio femminile era del +17% a New York e del +12% a Los Angeles. Una conferma che il vero problema con i dati è che a volte ci dicono delle cose considerate scomode dal potere, ma vere. E ora, cosa attenderci dal 2020?
Libri - 16 Gennaio 2018 In “Tutto quello che è un uomo” di Szalay, i sogni modesti di uomini in crisi Nel corso del libro, "Tutto quello che è un uomo", si intrecciano nove storie senza alcun filo conduttore. Ma che cosa fanno, in definitiva, questi uomini? Cercano o rifiutano donne, si tengono a galla con il lavoro, inseguono gratificazioni, affrontano sconfitte, e soprattutto viaggiano, un viaggiare però depurato da ogni connotato romantico o “hippy” (alla Kerouac per intenderci).
Lifestyles - 2 Dicembre 2017 Nei giovani maschi c’è un problema “di testa”…e non è nuovo Ogni società ha sviluppato dei meccanismi per controllarli e “inquadrarli” nel periodo più difficile, ma nel mondo moderno questi stanno venendo meno. Perfino le donne non sembrano più accettare un ruolo che spesso somiglia a quello di una badante. E ora rimangono solo due frontiere di salvaguardia insospettabili: le droghe leggere e i videogiochi, che però nascondono insidie...