Arte e Design - 3 Ottobre 2013 L’umanesimo di Piano, da New York a Berlino L'Inserra Chair della Montclair University dedica una conferenza al lavoro dell'architetto italiano nei cui progetti, anche quelli su più larga scala, è viva l'attenzione all'uomo e a una sostenibilità onnicomprensiva
Arte e Design - 17 Settembre 2013 La città ideale italiana in mostra a New York La Casa Zerilli Marimò mette in mostra il genio architettonico del Rinascimento italiano con l'esposizione fotografica, Renaissance Ideal Cities. Protagoniste Pienza e Sabbioneta, due città riconosciute Patrimonio Mondiale dell’Umanità. A presentare l'evento, Nicola Gardini dell’Università di Oxford
Arte e Design - 14 Agosto 2013 Quell’Italia ingabbiata nella storia Le architetture moderne nel centro della capitale fanno discutere. Ma il paese dei Bernini e degli Alberti non può permettersi di rinunciare all'innovazione e alla ricchezza del pensiero. La modernità può tornare ad essere un valore
Scienza e Salute - 11 Luglio 2013 Rottamare le città per salvarsi dai terremoti. L’“utopia” di Aldo Loris Rossi In Italia, già colpita da almeno 30 sismi distruttivi, da sempre manca la prevenzione ma una soluzione diversa dalla politica degli struzzi è stata indicata