Libri - 3 Giugno 2019 La ricetta della felicità di José “Pepe” Mujica nel libro di Frank Iodice "Dopo aver ascoltato il discorso di José Mujica alle Nazioni Unite nel 2012, ho deciso di partire per incontrarlo. Non sapevo ancora che tipo di libro avrei scritto. Lo chiamavo “saggio sulla felicità”, e in parte lo è. L’ho scritto in spagnolo, s’intitolava Breve diálogo sobre la felicidad, e l’ho pubblicato sulla rivista della Biblioteca Nazionale, a Montevideo. Quando ero lì, ho capito che non mi bastava la testimonianza del politico e ho cercato di approfondire la vicenda umana e il passato romanzesco del “Pepe”. Ho intervistato anziani del suo quartiere che lo hanno conosciuto, gente di tutti i tipi, cercavo una storia, le storie io le trovo così", ci racconta Iodice
Spettacolo - 9 Gennaio 2019 “Una notte di 12 anni”, tre ragazzi prigionieri nell’Uruguay degli anni ‘70 Tra loro c’è anche Pepe Mujica, che diventerà presidente trenta anni dopo. In uscita nelle sale italiane il 10 gennaio, la bellezza di "Una notte di 12 anni" è di riuscire ad attrarre emotivamente lo spettatore nonostante la crudezza del tema politico trattato e di mettere in luce gli aspetti più delicati e frivoli con un linguaggio a tratti sarcastico, ironico e anche dolce
EXPAT - 19 Gennaio 2017 Le condanne per il Piano Condor e l’ombra della storia Diventa storica la sentenza della corte d'Assise di Roma per il Piano Condor, per la prima volta una corte di giustizia europea riconosce l’esistenza di un’alleanza perversa tra le dittature latino-americane. Dittature che hanno per anni oppresso quella parte di mondo che gli Stati Uniti consideravano il “loro cortile di casa”
EXPAT - 19 Gennaio 2017 “Plan Cóndor”: c’è giustizia a Roma anche se parziale Per i "desaparecidos" italiani in Bolivia, Cile, Argentina, Brasile, Paraguay, Uruguay, Perù, martedì scorso la III Corte di Assise di Roma ha riconosciuto l'esistenza del disumano "Plan Cóndor" condannando all'ergastolo otto imputati, dopo due anni di dibattimento, 61 udienze e con l'audizione di decine di testimoni. La reazione di alcuni familiari delle vittime