English - 31 Luglio 2019 Humanity at the Crossroad of Morality: Anti-diversity and the Spread of Populism Up to recently, it was possible to imagine a world without national borders. Now the toxic rhetoric of wannabe dictators, white supremacists and hate-mongers in power may tip us over the edge into the kind of dystopia that features the breakdown of democracy, civil war, concentration camps and genocide.
Lifestyles - 25 Marzo 2019 Da Thomas More a Mark Zuckeberg: l’utopia si trasforma ma non passa di moda Oggi le macchine sostituiscono il lavoro degli uomini e l’informatica con l’algoritmo riesce a controllare la vita, i sentimenti e perfino i pensieri degli uomini. Eric Fromm, anni fa, ha lanciato una proposta-shock: garantire a tutti i cittadini un salario-base, perché, in tal modo, ognuno sceglierebbe di lavorare liberamente, con creatività e con piacere, presupponendo come postulato che “lavorare” è una dimensione vitale dell’uomo
Musica - 31 Dicembre 2017 Buon 2018, che sia di nuovo Revolution! Abbiamo bisogno di una nuova utopia, come quella di 50 anni fa, che cominciò dalla musica. Ecco la compilation 2018, dodici canzoni, rigorosamente datate 1968
Politica - 7 Luglio 2016 Utopia, democrazia e l’inganno del potere del popolo Il suo romanzo del 1516 è un viaggio nell’isola di Utopia, governata da Ademo, “il senza popolo”. Certamente è fuori dalla realtà storica odierna la sua analisi della società reale, rivoluzionario invece il concetto che il male dei mali fosse la proprietà privata e l’esigenza di abolirla