Scienza e Salute - 31 Gennaio Fake news su Covid e vaccino? Ecco una boccata di verità dal Prof. Guido Silvestri Sabato si è tenuta una conferenza, organizzata dal Partito Democratico USA, in cui il professor Guido Silvestri dell’Emory Vaccine Center di Atlanta, virologo ed immunologo, è stato invitato a parlare del futuro dell’epidemia. In un evento davvero molto interessante e unico nel suo genere, il professore non ha tenuto una conferenza, bensì si è reso […]
Politica - 28 Gennaio Il fallimento dell’Europa è alle porte? Brutto colpo per Ursula Von der Leyen Prima di tutto una domanda sorge spontanea: perché mantenere segreti i contratti di acquisto con le varie compagnie produttrici del farmaco? A questa semplice domanda non essendoci stata, finora, nessuna risposta fa sorgere più di un dubbio. La prima cosa che salta agli occhi è che se le consegne fossero state effettuate regolarmente e senza […]
Scienza e Salute - 26 Gennaio Il virus venuto dal Brasile: i timori per le varianti covid-19 e le risposte dei vaccini Quello brasiliano è ufficialmente arrivato nello stesso giorno in Italia e negli USA, ma nonostante siano circolate notizie che dichiaravano che le nuove forme di coronavirus fossero più letali, non vi sono prove, almeno per ora, che causino una sindrome più grave. Infettando di più, queste varianti hanno maggiore capacità di circolare nella popolazione ma non è dovuto al fatto che il virus sia di per sé più letale
New York - 20 Gennaio New York entro 48 ore finirà le scorte di vaccino, accusato il governo federale Il sindaco Bill de Blasio settimane fa aveva fissato un obiettivo ambizioso per New York City: un milione di vaccinazioni contro il coronavirus entro la fine di gennaio. Ma il ritmo lento del lancio iniziale del vaccino ha smorzato quella speranza. Ed ora i funzionari della città si trovano ad affrontare un nuovo ostacolo: non ci […]
Scienza e Salute - 18 Gennaio I vaccini di nuova generazione ci proteggeranno non solo contro il coronavirus Ad oggi, sappiamo che l’immunità naturale, ossia quella sviluppatasi dopo aver contratto l’infezione, ha una durata di circa 8 mesi. Per valutare quella indotta dal vaccino sarà importante monitorare la durata della protezione dei vaccinati. Allo stato, la scarsità di dati non ci permette di fare previsioni. Tuttavia, le premesse affinchè tali vaccini producano una risposta immunitaria duratura ci sono tutte.
Scienza e Salute - 14 Gennaio Prenotazione vaccino: confusione e frustrazione a New York, i siti già ingolfati Dopo intense pressioni, il governatore dello stato di New York Andrew Cuomo ha permesso di adottare il modello della Florida e ampliare i criteri di vaccinazione per includere dallo scorso lunedì i cittadini over 65 e i lavoratori essenziali (per la lista completa degli idonei alla vaccinazione qui). Tuttavia, la logistica dell’impresa continua a scricchiolare. […]
Scienza e Salute - 11 Gennaio De Blasio assicura a New York “enormi siti di vaccinazione 24 ore su 24 funzionanti” Oltre 160 siti di vaccinazione sono già aperti, e molti altri apriranno nei prossimi giorni in tutti e 5 i distretti di New York CIty. De Blasio ha insistito sul fatto che, onde evitare che non si verifichino assembramenti, la vaccinazione è strettamente su appuntamento. Fuori dai siti vi saranno dei navigator che aiuteranno chi non avesse un appuntamento a organizzarne uno. Intanto Cuomo chiede più soldi al governo federale
Scienza e Salute - 3 Gennaio La prima vittima del covid è la verità? Allora intervistiamo Adriana Bazzi “Sui dati bisogna stare molto attenti... Quello che è certo è che il virus non lo arresti, anzi si diffonde: compresa quella che è infelicemente detta la ‘variante inglese’, che permetterebbe al virus di propagarsi in maniera più veloce e diffusiva. Forse riusciremo ad arrestarlo e forse no... Questo è il senso dei lockdown, per dare agli ammalati la possibilità di avere accesso ai reparti di rianimazione e di continuare la lotta contro il virus. Detto questo però ci dobbiamo aspettare che il virus prima o poi ci raggiunga"
First Amendment - 31 Dicembre 2020 Addio al 2020 non tutto da buttare e auguri per il 2021 che però “inizia” il 20 gennaio… Cari lettori, Siamo tutti pronti a festeggiare alla grande la fine del fatidico 2020, un anno che sicuramente, per questa pandemia che purtroppo non finirà domani, non dimenticheremo fino alla fine dei nostri giorni. Allo stesso tempo, almeno chi scrive, non brinderà ancora con quel trasporto da liberazione al nuovo 2021. Questo non solo perché […]
Onu - 28 Dicembre 2020 L’OMS avverte: la prossima pandemia potrebbe essere addirittura peggiore Oggi si è tenuta l’ultima conferenza dell’Organizzazione Mondiale della Sanità di quest’anno sull’epidemia da COVID-19. In primis, gli ufficiali dell’OMS hanno sfruttato questa occasione per lanciare un monito: il dottor Ryan, a capo del programma di emergenza, e la dottoressa Van Kerkhove hanno avvertito che il COVID-19 potrebbe non essere “necessariamente il peggiore” virus e […]