Primo Piano - 24 Settembre 2020 L’America brucia e spara, mentre Trump resta ambiguo sul trasferimento dei poteri Intanto in 22 Stati degli USA il Coronavirus continua la sua impennata di contagi. Solo ieri, secondo il conteggio della John Hopkins University, gli Stati Uniti hanno registrato 37.330 nuovi casi di covid-19 e 1.098 morti provocati dal virus. I nuovi dati portano il bilancio complessivo dei contagi nel Paese a quota 6.934.205 e quello dei decessi a quota 201.909.
First Amendment - 18 Settembre 2020 Due compagnie condividono i piani per il vaccino PRIMA PAGINA (TITOLO + COMMENTO ) – Due compagnie condividono i piani per il vaccino. Moderna e Pfizer tentano di acquietare le paure del pubblico. Hanno rivelato dettagli su come i partecipanti (30.000 per Moderna e 44.000 per Pfizer) sono scelti e controllati, su come gli esperimenti possono essere fermati se presentano dei problemi e quali evidenze useranno per essere certi che il […]
Primo Piano - 17 Settembre 2020 Trump cerca il colpo del KO ma anche sul vaccino per il covid-19 finisce all’angolo Spunta un'altra donna contro Trump con il britannico "The Guardian" che pubblica la storia di Amy Dorris, modella che lo accusa di aver abusato sessualmente di lei durante gli US Open del 1997: "Mi infilò la lingua in gola... continuò a stringermi sempre più stretta ed allungare le sue mani ovunque, toccando il mio sedere, il mio seno, la mia schiena, qualsiasi cosa..."
First Amendment - 17 Settembre 2020 Trump disdegna i suoi scienziati sui dati del virus PRIMA PAGINA (TITOLO + COMMENTO ) – Trump disdegna i suoi scienziati sui dati del virus. Trump contraddice ufficialmente il responsabile del Centro di Controllo delle Malattie Infettive, dr. Robert Redfield, che ha dichiarato che il vaccino non sarà pronto prima della metà del 2021 e che le mascherine sono fondamentali nella lotta al contagio, forse più del vaccino. Poco dopo, Trump dichiara […]
Onu - 15 Settembre 2020 Intervista ad Antonio Guterres: pandemia, crisi climatica e disuguaglianze, che fare? Alla vigilia dell'inizio dei lavori della 75esima Assemblea Generale dell'ONU, Antonio Guterres dichiara che l’avvento di Covid-19 ci ha "messo in ginocchio". Questa dovrebbe essere una lezione di umiltà per i leader mondiali”, peccato che ci sia “una mancanza di solidarietà da parte di alcune nazioni più ricche nei confronti dei paesi in via di sviluppo”. “Pagheremo tutti un prezzo pesante” ha detto il capo delle Nazioni Unite a UN News, in un'intervista esclusiva prima della nuova sessione dell'Assemblea Generale, mentre spera che i leader mondiali e il pubblico, da UNGA75, possano portarsi a casa la comprensione delle priorità. “Assicuriamoci di avere un cessate il fuoco globale. Assicuriamoci di avere un vaccino che sia un bene pubblico globale. Assicuriamoci che quando ricostruiremo le nostre economie, lo faremo per raggiungere la neutralità del carbonio nel 2050"
Scienza e Salute - 9 Settembre 2020 Lotta al Covid-19: chi va piano va sano, la fretta ti può far fare il vaccino cieco Bisogna procedere nella ricerca del vaccino contro il covid-19 con rigore scientifico senza avere fretta: devono essere severi, rigorosi e affidabili
Onu - 7 Settembre 2020 L’UNICEF guiderà l’approvvigionamento e la fornitura di vaccini COVID19 nel mondo In un comunicato stampa, il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia (UNICEF) ha annunciato che sta guidando gli sforzi per procurare e fornire vaccini COVID-19 in quello che potrebbe essere l’approvvigionamento e la fornitura di vaccini più grande e veloce al mondo, in collaborazione con il Fondo di rotazione della PAHO e come parte del piano vaccinale […]
Scienza e Salute - 12 Agosto 2020 La Russia ci salva tutti dal Covid-19 col suo vaccino? Calma, cautela, aspetta e spera La Russia ci ha salvati? Ce l’abbiamo fatta? Io consiglio ancora cautela. Tutte le più grandi testate mondiali (vedi New York Times) hanno riportato la notizia dell’ottenimento dell’attesissimo antidoto. La Russia avrebbe trovato Sputnik, il vaccino che ci renderebbe immuni dal Sars-CoV-2, più noto come coronavirus. Ma prima di descrivere le perplessità del mondo della […]