Politica - 2 Settembre 2015 Scuola in Sicilia, oggi alle 12,00 scatta l’ora X: 20 mila docenti precari a rischio trasferimento nel Nord Il problema riguarda migliaia di docenti precari di tutto il Sud Italia che rischiano di dover abbandonare famiglie e affetti. All’arroganza del governo Renzi risponde il silenzio dei presidenti di tutte le Regioni meridionali, con la sola eccezione della Sardegna. La ‘latitanza’ di Rosario Crocetta e Mariella Lo Bello. Corsi di recupero solo per i ragazzi i cui genitori hanno versato i soldi del “contributo volontario”?
Politica - 5 Agosto 2015 La questione meridionale è imprescindibile dalla riforma della scuola La “Buona Scuola” si annuncia disastrosa per il Meridione. Costringerà miglia di docenti del Sud ad emigrare nel Nord, distruggendo i nuclei familiari. Un consiglio a Renzi: cambi filosofia e prassi e inizi a investire nelle scuole del Sud. Darà dignità al Mezzogiorno e guadagnerà voti a scapito della Lega
Politica - 26 Giugno 2015 Il Senato approva la legge sulla Buona scuola di Renzi ‘largamente’ non condivisa Tanto per cambiare, anche la riforma sulla Buona scuola è passata dal Senato a colpi di fiducia. Contrabbandata come “largamente condivisa”, è stata invece approvata con forzature di tutti i tipi: per esempio, non è ripassata dalla Commissione legislativa di merito dove rischiava di essere ‘impiombata’. Viva la democrazia…
Politica - 14 Giugno 2015 Renzi e Verdini (con la ‘benedizione’ di Berlusconi) pronti ad approvare al Senato la “Buona Scuola” La batosta elettorale non ha fatto cambiare idea a Renzi. Che si appresta a una nuova forzatura al Senato per far approvare il disegno di legge sulla “Buona Scuola”. Con i voti di Verdini telecomandato da Berlusconi. Sarà la prova che il Pd governa con l’ex Cavaliere?
Politica - 8 Giugno 2015 Scuole: lo sciopero è iniziato, anche se a singhiozzo. E come finisce si racconta Tanto per cambiare, i soliti sindacati hanno siglato un accordo-capestro che ‘incapretta’ a metà i docenti. Ma l’ostacolo può essere aggirato, almeno parzialmente. Renzi si ravvedrà dopo la batosta elettorale? Intanti domani, all commissione Pubblica istruzione del Senato, il governo potrebbe andare in minoranza...
Politica - 19 Maggio 2015 Scuola: i presidi sceglieranno i docenti. E’ finito tutto, direbbe Caponnetto… La ‘riforma della scuola vista dal Sud/ I presidi-sceriffi al posto dei concorsi pubblici. E i ‘non meritevoli’? Nelle scuole di serie B. Una cucca per le mafie locali, che potranno selezionare con criteri mafio-meritocratici la futura classe dirigente delle onorate società…
Politica - 6 Maggio 2015 Scuola, le ragioni dello sciopero contro l’agghiacciante riforma di Matteo Renzi Scuola/ Il giorno dopo la sciopero dei docenti contro la riforma Renzi, proviamo a capire non soltanto le ragioni della protesta, ma anche gli interessi - e i personaggi - che stanno dietro questa vicenda: Renzi, la “basita” Ministra Giannini, Davide Faraone e le “subordinate” di Mila Spicola…
Economia - 26 Aprile 2015 Varoufakis? Un “dilettante”. Eppure Krugman gli dà ragione. Dilettante anche lui? Il premio Nobel per l’economia, Krugman, in un’intervista al New York Times, critica la Germania della signora Merkel. E dà ragione al ministro dell’Economia greco, Varoufakis. Anche se la signora Merkel rispolvera i discorsi etnico-razziali... E i giornali italiani? Silenzio...
Economia - 26 Aprile 2015 Varoufakis sarebbe un “dilettante”: Eppure Krugmann gli dà ragione. Dilettante anche lui? Il premio Nobel per l’economia, Krugmann, in un’intervista al New York Times, critica la Germania della signora Merkel. E dà ragione al ministro dell’Economia greco, Varoufakis. Anche se la signora Merkel rispolvera i discorsi etnico-razziali... E i giornali italiani? Silenzio...
Politica - 7 Aprile 2015 Scuola: e così Matteo Renzi si rimangiò il decreto sulle assunzioni dei docenti precari! Il premier Matteo Renzi si è rimangiato il decreto sulle assunzioni dei docenti precari. La storia di una grande presa per i fondelli. Con il sottosegretario Davide Faraone e l’ex vice segretaria del Pd siciliano, Mila Spicola, che reggono il gioco a Palazzo Chigi