First Amendment - 14 Dicembre 2020 Raccontare l’America agli italiani: il Premio Amerigo 2020 consegnato ai giornalisti La Pandemia costringe on line la cerimonia di premiazione della dodicesima edizione del Premio Amerigo, il celebre riconoscimento consegnato ogni anno ai giornalisti italiani che raccontano l’America agli italiani. Invece che nella bellissima sede del Consolato degli Stati Uniti a Firenze, come avviene ogni anno, la premiazione si è svolta “on line”, ma non sono […]
Arts - 5 Dicembre 2020 Mr. Wonderland: An Immigrant’s Life Finally Rediscovered and Celebrated Sylvester Zefferino Poli, a young sculptor who emigrated to the US in 1872 in search of a better life overseas, is a distinct and important Italian abroad: he’ll become the greatest theatrical impresario of his time. “Among the topics that interest me the most, memory is the first, meaning the transmission of history: what do we choose to remember and what to forget?”. The documentary brings back to light the adventures of an ordinary man who became extraordinary, who represented a cultural revolution between two centuries and two continents and who deserves not to be forgotten.
EXPAT - 5 Dicembre 2020 Mr Wonderland: una bella vita da emigrante in America ritrovata e finalmente celebrata Giovane figurinista italiano arrivato dalla Toscana negli Stati Uniti nel 1872 in cerca di fortuna, Sylvester Zefferino Poli è un italiano all’estero particolare e importante: diventerà il più grande impresario teatrale e cinematografico del tempo. Il documentario riporta in luce le vicende di un uomo comune, diventato straordinario, che a cavallo tra due epoche e due continenti ha rappresentato una rivoluzione culturale che merita di non essere dimenticata.
Spettacolo - 25 Gennaio 2018 “Iom Romì”: a New York, la sconosciuta vivacità del quartiere ebraico di Roma "È stato come scoprire un paesino nella città", ha detto il regista a La Voce di New York, nel raccontare un cortometraggio il cui obiettivo era quello di "ricreare l’atmosfera che si respira in quella che la comunità ebraica di Roma chiama ‘Piazza’". Prodotto da Centro Primo Levi e Awen Films, "Iom Romì" segue infatti una giornata nella vita di oggi nell'ex ghetto ebraico a Roma, tra tradizione e usanze