Lifestyles - 22 Gennaio Il passaporto anti-peste da covid: per viaggiare diventerà indispensabile Passaporto da peste — Molti stati iniziano a pianificare un sistema di “passaporti Covid” per agevolare la circolazione internazionale di chi dimostra di essere libero dal contagio. Il progetto più avanzato è quello del Regno Unito, dove un “vaccination passport” è in fase di test per verificare la tecnologia nel caso si riuscisse a dimostrare […]
Arts - 1 Gennaio Viaggio negli scatti d’umanità della macchina del tempo di Steve McCurry "Ho visitato l'Italia per la prima volta nel 1970. L'Italia è così ricca di arte. Gli italiani hanno a cuore l'arte, la bellezza e lo stile e soprattutto hanno a cuore il loro passato. Ecco perché amiamo tutti così tanto l'Italia... Quello che mi interessa è quello che vedete nelle mie foto, ovvero i comportamenti dell'uomo, il poter raccontare una storia carica di umanità. È fotografare il mondo, cercando di mostrare ciò che ci accomuna in quanto umani... L'elemento più importante della mia fotografia è lo storytelling. La maggior parte delle mie immagini è radicata nelle persone. Nella mia ritrattistica, cerco quel momento incustodito che mi permette di trasmettere ed esprimere ciò che sente quella persona, e di collegarlo in senso più ampio a quei sentimenti universali, che ricordano l'esperienza umana nel suo insieme.
Primo Piano - 19 Novembre 2020 Thanksgiving al tempo del COVID-19: CDC invita a non viaggiare "A livello familiare, la posta in gioco è terribile, poiché potrebbe aumentare la possibilità che uno dei tuoi familiari si ammali e poi venga ricoverato in ospedale e muoia", ha detto Henry Walke, un funzionario del CDC. Per questo il Centro esorta gli americani a non viaggiare per il Thanksgiving, e di festeggiare nelle case dove già si trovano.
Travel - 29 Novembre 2017 Tra spiagge, maree e capanne: viaggio nell’affascinante Galles di Dylan Thomas Tradizione, storia, ricordi: ripercorrere a tappe il Galles vissuto da un poeta così enigmatico, visionario e complesso come Dylan Thomas, è un'esperienza unica. Dal porto di Swansea, piacevole tappa per il viaggiatore ansioso di scoprire le bellezze naturali del nord, all'isolotto di Testa del Verme, dove lo stesso Thomas rimase intrappolato per una notte, fino alla minuscola Laugharne
Sicilia - 24 Ottobre 2017 MovEasy: dalla Sicilia al mondo, un sito salvagente per turisti e viaggiatori Il suo è un portale di tutela dei viaggiatori, inclusi quelli con disabilità o mobilità ridotta, quando sono costretti a subire ritardi e disservizi da parte delle compagnie aeree. “Purtroppo le compagnie aeree spesso hanno poco rispetto dei diritti dei passeggeri, approfittando del fatto della scarsa conoscenza che questi ultimi hanno dei loro diritti", spiega Salamone a La Voce di New York
Primo Piano - 20 Agosto 2017 Mi sono rotta di avere paura! Se devo morire, lo farò scoprendo il mondo Dopo New York, Londra, Parigi e ora Barcellona, sento ripetere che “potrà succedere anche a te”. E forse sarà così. Sarà così perché ho voglia di vivere. Non sopporto più di viaggiare sugli aerei chiudendo gli occhi, di non poter essere serena in metro, di rinunciare a vedere posti che ho sempre sognato perché “sono brutti tempi”. Proprio così, mi sono rotta di avere paura
Lifestyles - 5 Agosto 2017 Emigrare per sentirsi amati, viaggiare per sentirsi vivi Si ama sempre qualcosa che non si conosce appieno: un luogo diventa un dio. E ci sembra un dio che si fa uomo, solo per noi. Il mistero è il motore dell’attrazione, in amore come in viaggio. Ma forse il fascino più forte lo dà il viaggio che non finisce mai perché finché viaggi, vivi, conosci, ami. Raggiungi e riparti. Come ci ha mostrato Ulisse
Italia - 5 Agosto 2017 Dal Circeo, virando verso il mare: “Cristo” si ferma a Maratea I marmi di Tiberio e la pizza di Gaeta, un aperitivo a Salerno e una sosta a Paestum, fino al "Cristo" di Maratea: queste le località della seconda parte del viaggio "on the road" lungo l'Italia, dall'Etruria alla Lucania. Un itinerario fatto di storia, cultura e tradizione, il cui traguardo non poteva che essere baciato dal mare
Libri - 6 Febbraio 2017 L’Italia che non tutti sanno: intervista a Isa Grassano Abbiamo intervistato la giornalista Isa Grassano, autrice di "Forse non tutti sanno che in Italia… Curiosità, storie inedite, misteri, aneddoti storici e luoghi sconosciuti del Belpaese". Ci ha raccontato...
Travel - 14 Giugno 2016 Paura e delirio alle cascate del Niagara Le cascate del Niagara si trovano nello Stato di New York, ma questo non significa che siano vicine a New York City, anzi! Vi racconto le mie disavventure per visitare questa meraviglia della natura al confine con il Canada