Lifestyles - 2 Dicembre 2017 Nei giovani maschi c’è un problema “di testa”…e non è nuovo Ogni società ha sviluppato dei meccanismi per controllarli e “inquadrarli” nel periodo più difficile, ma nel mondo moderno questi stanno venendo meno. Perfino le donne non sembrano più accettare un ruolo che spesso somiglia a quello di una badante. E ora rimangono solo due frontiere di salvaguardia insospettabili: le droghe leggere e i videogiochi, che però nascondono insidie...
Lifestyles - 24 Novembre 2017 The Twitch Effect: come si diventa ricchi e famosi giocando al videogame Non è soltanto l’abilità al gioco a rendere questi ragazzi delle piccole star, ma anche la loro performance nel riquadro, il modo che hanno per interagire con i viewers attraverso la piccola chat sempre freneticamente attiva. Un modo per conquistare più fama e più followers è ad esempio giocare senza staccare mai: ma non si può nemmeno andare in bagno, altrimenti si perdono viewers
Primo Piano - 29 Settembre 2014 Swatting: falso arresto per falso allarme, ma i rischi sono reali La notizia della condanna di un quindicenne a 25 anni con l'accusa di terrorismo domestico ha fatto il giro del web prima di rivelarsi una bufala. Ma lo swatting è un fenomeno reale che fa riflettere sulle gravi conseguenze di una vita vissuta nel mondo virtuale