Primo Piano - 2 Agosto 2020 La nuova guerra fredda tra Cina e USA si combatte anche sul fiume Mekong Il fiume Mekong, il più lungo e importante della penisola indocinese, il settimo del mondo, è in sofferenza per il cambiamento climatico, per le numerose e grandi opere di sbarramento cinesi e, in conseguenza, per i problemi alimentari di milioni di famiglie che vivono nelle regioni corrispondenti al corso meridionale del fiume. Il Mekong nasce […]
News - 17 Marzo 2017 Volete sapere dove sta andando il mondo? Non leggete i giornali Sapevate che la borsa che tira di più è in Pakistan? Che il Viet-Nam è una super potenza del caffè e che l'India presto farà militarmente tremare la Cina? I fatti “lenti” passano con difficoltà i filtri dei giornali, perché il prodotto giornalistico è il “momento” e ciò che cambia con gradualità non è comprimibile all’interno dell’istante
Onu - 17 Ottobre 2015 Chiesa e Stati Uniti, un rapporto complesso Dopo il recente viaggio di papa Francesco negli Stati Uniti, ricordiamo come giusto cinquant’anni fa, durante la missione a New York di un altro papa, Paolo VI, l’allora presidente Johnson chiese alla Santa Sede di mediare la fine del conflitto in Vietnam con i rappresentanti dell’insorgenza comunista. Montini, raccolse l’invito e si adopererà per anni fino a quando, un giorno, a Parigi...