Lifestyles - 28 Marzo Nella guerra del Covid-19, a perdere sono i ragazzi, che alla fine diventano violenti È verissimo, la pandemia da Covid-19 è una “guerra”. Nelle guerre, infatti, vi sono sempre vinti e vincitori, carnefici e vittime e a pagarne il prezzo maggiore sono sempre i più fragili e vulnerabili. Lo dimostra anche il “giornale di bordo” delle violenze e aggressioni di minorenni contro altri minorenni, dal quale emerge un vero […]
Onu - 1 Novembre 2017 La denuncia dell’UNICEF: per troppi bambini nel mondo la violenza è “familiare” E' un'emergenza silenziosa, subdola, che riguarda un numero scioccante di bambini e adolescenti in tutto il mondo. Molti, troppi di loro, hanno "familiarità" con la violenza, o perché soggetti a casa propria a una disciplina che prevede anche punizioni corporali, o perché lo stesso accade nelle scuole, o, ancora, in quanto vittime di violenza sessuale da parte di persone a loro vicine. E, di questo passo, entro il 2030 potrebbero essere circa 2 milioni i bambini e i ragazzi uccisi da atti di violenza
Primo Piano - 29 Settembre 2017 Anche i figli della ‘ndrangheta so’ pezzi a cuore della giustizia Quante probabilità ha un ragazzo, figlio o nipote, di un appartenente all'ndrangheta, di essere inserito nella cosca mafiosa o comunque di diventare un delinquente? Cosa può fare lo stato per impedirlo? Risponde il magistrato Roberto Di Bella: "Quello che io vedo, lavorando da 25 anni al Tribunale per i Minorenni di Reggio Calabria, è la continuità generazionale..."
Onu - 5 Settembre 2014 UNICEF: un mondo di violenza sui bambini Un rapporto presentato al Palazzo di Vetro dell'ONU evidenzia una situazione drammatica: un miliardo di minori è vittima di un qualche tipo di abuso. Nel 60% dei casi la violenza avviene all’interno del nucleo familiare. Nel documento dell'UNICEF curato dall'italiana Claudia Cappa, anche le colpe dell'Occidente
Onu - 5 Settembre 2014 UNICEF: quel “rapporto Cappa”, vergogna sotto gli occhi di tutti Un settimo della popolazione del pianeta cresce in un clima di paura e violenza: un miliardo di bambini tra 2 e 14 anni è vittima di maltrattamenti. Con cifre e grafici, il nuovo rapporto UNICEF, diretto da Claudia Cappa, responsabile della Data and Analytics Section, rompe un tabù e denuncia una situazione globale che non potrà restare senza conseguenze