Primo Piano - 29 Luglio 2020 Negli ospedali tutto ad un tratto mancano dottori giovani: Trump gli ha bloccato i visti Il website del Dipartimento di Stato ha pubblicato le linee guida, chiarendo che i medici destinati a curare pazienti con il COVID-19 erano esenti dalla proclamazione di Trump. Lo stesso giorno, molti dei residenti contattati da ProPublica han detto che tutto ad un tratto avevano ricevuto l’approvazione per il visto. “Una fantastica marcia indietro, dato che il mio visto era stato rigettato via e-mail tre giorni prima,” ha detto uno dei medici. Ma in meno di cinque paesi, tuttavia, i consolati non approvano i visti dei medici...
EXPAT - 14 Luglio 2020 L’unione fa la forza, annullata l’ordinanza di Trump sui visti degli studenti stranieri L’unione ha fatto la forza e martedì è arrivata l’inversione di marcia: l’amministrazione Trump ha abbandonato l’iniziativa di bloccare i visti degli studenti internazionali perché le loro università avrebbero svolto i corsi on line. La decisione è stata annunciata all’inizio di un’udienza in una causa federale a Boston. “La competitività futura dell’America dipende dall’attrazione e […]
Primo Piano - 7 Luglio 2020 Le nuove vittime dell’Immigration alla Trump: gli studenti universitari stranieri Nel mezzo della pandemia arriva come una doccia fredda l’ultima decisione dell’amministrazione Trump, che vuole cacciare dal paese gli studenti stranieri che ora dovranno frequentare i corsi online nelle università americane. L’Immigration and Customs Enforcement (ICE) degli Stati Uniti ha affermato che gli studenti potrebbero subire espulsioni a meno che non frequentino di persona le […]
Economia - 26 Giugno 2020 Le prospettive di ripresa della prima economia mondiale scossa dal coronavirus L’America è un paese molto diverso dall’Italia, con forti cali e grandi riprese dell'economia, per questo, a volte, fa un po’ paura. Che scenario troveranno le aziende italiane che vogliono investire negli USA? A tutte queste domande hanno risposto gli economisti Gian Luca Clementi, Francesco Giavazzi, Gian Maria Milesi-Ferretti, Luigi Pistaferri. Nonostante i segnali ottimistici, le incertezze sono molte, ma quella più allarmante riguarda l’inarrestabile polarizzazione della ricchezza, che già si era innescata con la crisi finanziaria del 2008-2009. L'Ambasciatore Armando Varricchio ha mostrato la sua delusione per la decisione dell’amministrazione Trump di sospendere anche quei visti per dirigenti di azienda e ricercatori. “Certamente le decisioni... non aiutano; e da parte nostra ce ne siamo fatti portavoce con il governo degli Stati Uniti”.
EXPAT - 23 Giugno 2020 Da conservatore trovo aberrante la decisione di Trump contro il sogno americano “Ho sempre pensato all’America come una terra promessa. Il prezzo d’ammissione è molto semplice. Ogni persona, da ogni dove, con il coraggio e il desiderio di perseguire una vita migliore, alla ricerca della libertà, che sfida se stesso nel vivere in un Paese straniero, viaggiando per mezzo mondo pur di arrivarvi, è più che benvenuto […]
EXPAT - 29 Maggio 2019 “Io, artista italiana a New York, buttata fuori dal sogno americano” Non c’è molto da fare in una situazione del genere, se non arrabbiarsi, sentirsi vittima di un’ingiustizia. Sono tornata in Ambasciata per chiedere un visto turistico, almeno da poter tornare a casa per un paio di giorni e recuperare tutte le mie cose, prendermi indietro tutto quello che fino ad allora mi ero costruita: i miei successi, i miei desideri, i miei progetti, la mia vita. Ma non sono idonea per tornare, questo mi hanno risposto. Neanche come turista. L’unica possibilità che ho è trovare un nuovo sponsor e iniziare tutto da capo. Mi sento umiliata, dopo una carriera trascorsa a pagarmi da mangiare grazie a quello che faccio"
EXPAT - 18 Marzo 2019 L’epopea di noi “alieni straordinari” per ottenere un visto O-1 per gli USA Questa questa storia del visto O-1 – che, nota bene, è un nonimmigrant visa – è in realtà assai complicata e chiunque ci sia passato può dirne lo stress, la difficoltà, la quantità di lavoro ed energie che richiede, ricerche di ogni tipo da fare, prove e documenti su se stessi, il proprio lavoro, i premi vinti da ritrovare andando indietro negli anni, favori da chiedere per sublimi lettere di raccomandazione che attestino il tuo talento in maniera dettagliata, per non parlare dei soldi che tutto questo richiede...
Zibaldone - 18 Febbraio 2015 Immigration, presenza física e fiscalità negli USA Ogni anno arrivano negli Stati Uniti ben 840.000 visitatori Italiani. Di questi, 3.000 si insediano stabilmente. Ma quando la presenza degli stranieri acquista rilevanza per il fisco USA? Chi e come deve presentare dichiarazione dei redditi?
Zibaldone - 18 Febbraio 2014 All’amor green card comanda Quando procurarsi un visto per risiedere legalmente negli USA si rivela impossibile, c'è sempre l'opzione matrimonio di interesse. Costa un po', non sarà il massimo del romanticismo e presenta qualche rischio, ma molti sono disposti a tutto pur di ottenere la carta verde
EXPAT - 13 Febbraio 2014 Districarsi tra F, O, H e carte verdi. Il visto per gli Stati Uniti spiegato dall’avvocato La Casa Italiana NYU ha ospitato un incontro con l'avvocato Nicola Tegoni, specializzato in pratiche di immigrazione negli USA, che ha spiegato le differenze tra le varie tipologie di Visa e illustrato le opzioni a disposizione dei cittadini italiani