Primo Piano - 23 Gennaio “Cari fratelli ebrei: scusate”. Dopo 83 anni i Savoia si pentono per le leggi razziali Ci hanno messo 83 anni, ma alla fine i Savoia si sono resi conto di aver sbagliato. Lo hanno fatto sapere attraverso Emanuele Filiberto, nipote del Re Vittorio Emanuele III, che nel 1938 firmò le leggi razziali del governo fascista contro gli ebrei. Lo fece a malincuore, o almeno così racconta Galeazzo Ciano, Ministro degli […]
Primo Piano - 8 Settembre 2018 Le Leggi Razziali, il massacro a Monaco, Orazio, Ceronetti, Berstein, Dante, Totò… Sempre valido e attuale il monito del grande filosofo spagnolo George Santayana: "Il progresso, lungi dal consentire il cambiamento, dipende dalla capacità di ricordare… Coloro che non sanno ricordare il passato sono condannati a ripeterlo"
Arts - 26 Febbraio 2018 Churchill’s Return to the Big Screen: the Revenge of a Popular Anti-Populist With the release of two movies celebrating the great historical figure Winston Churchill, I found myself reminiscing about how as a child, I would go digging around in the attic for the covers of "Domenica del Corriere" and the reply to a fascist rhyme my father once gave me about King George of England and Prime Minister Churchill.
Arts - 25 Febbraio 2018 Il grande Ciurcillone e la vergogna per quel re d’Italia piccolo e vigliacco Mentre con ben due film si celebra la grande figura storica di Winston Churchill, ricordo quando da bambino scovavo nella soffitta le copertine della "Domenica del Corriere" e quella risposta che mi diede una volta mio padre ad una filastrocca sul Re Giorgietto d'Inghilterra e il Ministro Ciurcillone