Food & Wine - 25 Giugno 2019 Al Fancy Food di New York una “Vucciria” di sapori e chicche d’Italia per chef esigenti Sono tantissime le aziende che hanno partecipato al Summer Fancy Food 2019. Ancora una volta l’Italia spicca come colonna portante della tradizione culinaria, con lo sguardo rivolto al futuro e all’ innovazione. Lunedì 24 giugno, in occasione della seconda giornata di Fancy Food, La Voce di New York è andata in giro per il padiglione […]
Spettacolo - 14 Maggio 2019 Luca Fortino, dalla Vucciria di Palermo al Festival di Cannes con “Joe e gli altri” "Mi interessa presentare il progetto anche ai media internazionali. Io ho puntato sulla Sicilia e su Palermo, in particolare, per i miei lavori in corso in ambito cinematografico; non voglio solamente presentare il film ma anche questa città così indefinibile, così contraddetta e maestosa, fonte di riflessione e ispirazione costante per chi sa ascoltare e slegarla da cliché e stereotipi anche piuttosto degradanti: non voglio parlare di Palermo come luogo di mafia, voglio che splenda agli occhi di tutti come splende ai miei"
Arte e Design - 6 Agosto 2018 “Zang Tumb Tumb Bike”: in sella a una bici, la Palermo “futurista” di Antonino Gaeta E' lo stesso artista a spostarsi e a ricercare nuovi punti di osservazione nel complesso paesaggio urbano e culturale della sua città, rivelando luoghi che spesso, “nella società contemporanea fatta di scatti veloci”, dice, “rischiamo di perdere”. Gaeta propone la possibilità di fermarsi e di recuperare “la capacità di osservare il circostante e circostanziale, in un viaggio umano e sensoriale”.
Cucina Italiana - 13 Aprile 2015 Caciu all’argintieri (cacio all’argentiere): da Palermo con amore! Il Caciu all’argintieri (cacio all’argentiere) è un piatto povero a base di fette di caciocavallo stagionato. Che viene ammorbidito dai vapori di olio d’oliva extra vergine (rigorosamente di Nocellara) e da aceto e pepe
Arts - 28 Febbraio 2015 “Il quadro nero”, ovvero La Vucciria, il grande silenzio palermitano L’opera del regista Roberto Andò e del musicista Marco Betta - che mette assieme Guttuso e Camilleri - ha inaugurato la stagione concertistica della Fondazione Teatro Massimo. E’ stata realizzata in collaborazione con gli Archivi Guttuso e con il Comune di Bagheria
Primo Piano - 15 Febbraio 2014 C’era una volta la “Vucciria” Il celebre mercato immortalato nel quadro di Renato Guttuso, nel silenzio generale, è quasi scomparso. Il crollo di qualche giorno fa della palazzina in piazza del Garraffello è il sigillo della fine di un luogo millenario di Palermo