Politica - 25 Agosto 2020 Pechino in UE: Wang incontra Di Maio per rilanciare la partnership strategica A Villa Madama inizia il primo incontro della missione cinese in UE, con un tour speculare a quello del Segretario di Stato americano Mike Pompeo. L’Italia è stata il primo dei Paesi del G7 ad aderire al grande progetto infrastrutturale e geopolitico cinese “Silk Belt Road”, detto “Nuova Via della Seta”, provocando malumori a Washington. Ecco perché Di Maio lancia un chiaro messaggio all’alleato, tranquillizzandolo sul radicamento occidentale dell’Italia; precisa la sua posizione su Hong Kong, ma sottolinea come le relazioni con la Cina rappresentino una grande opportunità per l’export del Made in Italy. Poi annuncia due nuovi accordi: sul gas e sull’agroalimentare. Wang, con un’accusa implicita, sostiene che “le relazioni Cina-UE subiscono provocazioni e danneggiamenti dalle forze esterne” e assicura di non volere una Guerra Fredda, ma allo stesso tempo non intende permettere ad alcuni Paesi di agire per interessi propri, danneggiando gli altri