Onu - 9 Settembre 2020 Guterres alle Nazioni Unite su emergenza climatica: “il fallimento è imminente” "United in Science 2020" è l'ultimo rapporto coordinato da WMO, che sottolinea gli impatti crescenti e irreversibili del cambiamento climatico, che colpisce i ghiacciai, gli oceani, la natura, le economie e le condizioni di vita umane ed è spesso avvertito attraverso pericoli legati all'acqua come siccità o inondazioni. Lo studio evidenzia anche come Covid-19 abbia ostacolato la capacità di monitorare questi cambiamenti attraverso il sistema di osservazione globale. I risultati sono presentati dal professor Taalas, esperto in materia e il capo dell'ONU Antonio Guterres, che lancia l'allarme e avverte: "A causa delle emissioni passate, siamo vincolati a un ulteriore riscaldamento”
Onu - 11 Marzo 2020 Riscaldamento globale: per Guterres il mondo è “fuori strada” ma c’è ancora speranza La situazione del clima continua ad essere allarmante, e preoccupa l’Organizzazione Mondiale Meteorologa (WMO) sempre di più. Durante la conferenza stampa di martedì al Palazzo di Vetro, il segretario generale Antonio Guterres ed il segretario generale del WMO Petteri Taalas, hanno discusso il report del WMO sullo stato climatico del 2019. Insolitamente, questa conferenza stampa […]
Onu - 7 Febbraio 2020 Continente Antartico, temperature record: quando si alzerà il mare, sarà troppo tardi Non è una sorpresa sapere che il riscaldamento globale peggiora giorno dopo giorno. Ma quanto può degenerare la situazione dei ghiacciai artici che si sciolgono di giorno in giorno? La portavoce Clare Nullis dall’Organizzazione Meteorologica Mondiale (WMO), ha confermato oggi che “la base di ricerca argentina, chiamata Esperanza, è sulla punta settentrionale della penisola Antartica; […]
Primo Piano - 17 Gennaio 2020 Clima bollente, per la WMO il 2019 è stato il secondo più caldo mai registrato. Quindi? Che fine hanno fatto le promesse di ridurre le emissioni? In barba agli impegni sottoscritti e nonostante l’uso smodato e immorale della “compensazione”, a livello globale le emissioni continuano ad aumentare. A chi tira i fili, tutto questo non importa. Basta far credere che si sta facendo il possibile. O almeno qualcosa. E se poi i numeri dimostrano che non si sta facendo nemmeno questo basta che lo si dica a voce non troppo alta
Onu - 1 Agosto 2019 Climate change: Guterres pensa all’estate da giovane e tenta di scuotere il mondo Dopo gli ultimi dati raccolti, i quali mostrano un incremento netto delle temperature dei mesi estivi, Antonio Guterres espone le sue aspettative del Climate Change Summit che si terrà a New York il 23 settembre, purtroppo, i giornalisti sono interessati ad altro
U.N. - 1 Aprile 2019 As Global Climate Change Worsens, UN Attempts to Generate Action in New York During a press conference at the United Nations Headquarters, Secretary General António Guterres, along with President of the UN General Assembly Maria Fernanda Espinosa and WMO SG Petteri Taalas, urge world leaders to skip the speeches and present plans for the September 2019 Climate Action Summit in light of new findings on the health of our planet. But the briefing room is half empty.
Onu - 30 Ottobre 2017 Il pianeta ammalato non respira più, l’ONU lancia l’allarme: CO2 mai così alta Con concentrazioni fino a 403.3 ppm nel 2016, il report pubblicato dalle Nazioni Unite evidenzia la necessità di guardare in faccia la realtà: sul cambiamento climatico non si può più fare finta di nulla. "Se non saranno drasticamente ridotte le emissioni di CO2 andremo incontro a un rapido aumento della temperatura entro la fine del secolo", ha commentato il Segretario WMO Petteri Taalas