Onu - 25 Gennaio Nel messaggio a Davos, Guterres sottolinea il ruolo dei privati nella ripresa dei paesi In un discorso all’incontro dell’Agenda di Davos del World Economic Forum, che si sta tenendo on line, Antonio Guterres ha detto che ora “più che mai abbiamo bisogno di aiutarci a cambiare rotta, porre fine alla fragilità, evitare la catastrofe climatica e costruire il futuro equo e sostenibile che vogliamo e di cui abbiamo bisogno”. […]
Economia - 24 Gennaio La vita che verrà dopo la rivoluzione della pandemia nel lavoro e nell’informazione Gennaio, Davos, World Economic Forum-WEF. È anche grazie alla serie di incontri organizzati in Svizzera dal maggiore centro di ricerca internazionale che da mezzo secolo ad ogni inizio di anno la coscienza sociale del mondo prepara l’agenda dei dodici mesi a venire. Ma il 2021, lo sappiamo, non è un anno come gli altri: è […]
Economia - 17 Novembre 2020 Mettiamoci una pietra sopra: dopo il covid, la vita e il lavoro digitale sarà per sempre Per adeguarsi ai nuovi scenari occupazionali saranno indispensabili persone capaci di mantenersi costantemente aggiornate in modo reattivo alle novità, e che sappiano adattarsi allo stress di continue rivoluzioni ed evoluzioni di metodo. Oggi infatti in campo aziendale né il profitto e neppure più la persona sono “la misura di tutte le cose”. Il progresso di una impresa si giudica secondo il criterio della sostenibilità, dei principi basati sulla amministrazione delle risorse socio-economiche secondo le relazioni che si condividono con l’eco-sistema in cui si vive. Ovvero, in base alle cosiddette politiche Environmental, Social & Governance-ESG.
Economia - 13 Agosto 2020 Pronti alla post-Covid economia? “Digital Transformation: Powering the Great Reset” Con l’arrivo del COVID-19 l’uso di internet è cresciuto del 70%, quello di applicazioni per comunicazioni digitali è raddoppiato, mentre i servizi di video-streaming si sono addirittura moltiplicati di venti volte. Società ed industria hanno preso atto di questa svolta e si sono adeguate. Grazie alla tecnologia digitale la società si sta già resettando su nuovi modelli di dialogo, capaci di ribaltare modi di pensare obsoleti, rimediare alle disuguaglianze in campo economico e meglio focalizzarsi sulle sfide che ci troveremo a vivere e che ci porteranno a impostare aspettative di consumo sostenibile, circolare, ed attento ai nostri effettivi bisogni.
Economia - 6 Marzo 2020 Coronavirus e recessione: le tristi previsioni per l’Italia del World Economic Forum Mentre gli scienziati ed i media aggiornano la pubblica opinione mondiale con notizie continue sul virus asiatico del momento, i centri di ricerca economica iniziano a fare la conta dei danni. E partono proprio dall’Italia, la grande malata d’Europa. Questo il tema di un recentissimo studio pubblicato dal centro di ricerca World Economic Forum-WEF che […]
Economia - 19 Gennaio 2020 Davos compie mezzo secolo e il Forum 2020 affronta l’informatizzazione universale Ovvero: tra i produttori di benessere, coloro che pagano per accedervi, e coloro che se ne trovano esclusi senza prospettiva. “La gente è stanca delle elites economiche, si sente tradita. Gli sforzi per limitare il surriscaldamento climatico a 1.5 gradi centigradi sembrano essere inutili”, ha commentato il fondatore Klaus Schwab e quindi “per rispondere alle incognite cui stiamo per avviarci, è necessario preparare un Davos Manifesto 2020, un piano di azione: riprogrammiamo i nostri obiettivi e stabiliamo una tabella di marcia che politici ed industriali potranno rispettare”.
News - 12 Agosto 2019 Le competenze vincenti per sfondare nel mondo del lavoro Sinora le competenze professionali sono state divise in due grandi categorie. Da un lato le competenze tecniche di base, le hard skills. Dall’altro, per esclusione, tutte quelle competenze collegate alla creatività personale: “difficili a definirsi ma fondamentali per integrare la preparazione teorica e fare strada nel mondo del lavoro”, commenta Heide Abelli, Senior Vice President […]
Economia - 15 Luglio 2019 Criptovalute: Libra e Facebook nel mirino del World Economic Forum Libra, la nuova criptovaluta annunciata da Facebook, è solo l'ultima arrivata nella lista delle monete virtuali inaugurata da Bitcoin. Molte domande sugli effetti a lungo termine di questi esperimenti in cripto-finanza, che stanno suscitando la perplessità del governo americano, sono state analizzate dall'ufficio di San Francisco del World Economic Forum
Economia - 14 Giugno 2019 Economia sostenibile? Dibattito chiuso, ormai il processo in corso è inarrestabile Nei prossimi 15 anni le attività, le tecnologie ed i comportamenti necessari a difendere l’ambiente richiederanno investimenti per circa 90 trilioni di dollari. Come finanziarli?
Economia - 17 Febbraio 2017 Reddito Minimo Garantito: esperimenti in corso Dal primo gennaio in Finlandia il sistema previdenziale assegna 560 euro al mese a 2.000 disoccupati. Altri paesi stanno sperimentando il Reddito minimo garantito, se ne parla dagli Stati Uniti all'Italia, e l'idea è arrivata fino al World Economic Forum