Arts - 13 Marzo La sofferenza delle guerre raccontata negli scatti di Francesco Cito Afghanistan, Arabia Saudita, Libano, Striscia di Gaza... Francesco Cito di guerre e tragedie ne ha viste tante: "Non credo che il mondo sia interessato alla pace, e questo lo penso per innumerevoli motivi. L’industria delle armi è tra le più fiorenti; gli interessi in certe aree del mondo sono enormi; in alcuni Paesi soprattutto africani ci sono guerre per procura pur di approvvigionarsi quelle materie prime che tanto interessano lo sviluppo tecnologico occidentale. Oggi, con la Cina vera potenza economica e militare, questi contrasti sono ancora più accentuati"
Arte e Design - 23 Febbraio 2018 Alessio Mamo, da Amman un siciliano tra i finalisti del World Press Photo 2018 Il fotografo siciliano che vive tra Palermo, Catania e Medio Oriente, a luglio dello scorso anno, ha realizzato un reportage sull’ospedale di chirurgia ricostruttiva MSF ad Amman. E di Manal dice: "È una bimba sempre sorridente e felice nonostante la sua condizione non facile". I vincitori del premio verranno annunciati ad Amsterdam il 12 aprile 2018
Gallery - 24 Marzo 2014 Un video-reportage italiano vince il World Press Photo con Staff riding, una storia di rischio e povertà Staff riding è un'espressione gergale per indicare una pericolosa pratica diffusa tra i giovani sudafricani, il train surfing. Il video-reportage ci porta nelle periferie di Joannesburg, dove sono tantissimi i ragazzi che salgono sui treni pendolari, per "cavalcarli" dall'esterno, mettendo a rischio la propria vita.
Gallery - 18 Febbraio 2014 World Press Photo: i migliori scatti del 2013 Come ogni anno il World Press Photo premia i migliori scatti del fotogiornalismo mondiale. Pubblichiamo alcune delle immagini vincitrici dell'edizione 2014 del concorso. Sul sito web del World Press Photo sono disponibili una lista completa dei vincitori e una photo gallery di tutti gli scatti premiati. Alla foto di John Stanmeyer, della VII Photo Agency, è stato assegnato il […]