Onu - 13 Luglio 2014 La Thailandia dopo il colpo di Stato: prima delle elezioni, ci vuole la costituzione I tempi si allungano e i militari questa volta potrebbero rimanere più a lungo al potere (terza parte del viaggio)
Onu - 25 Maggio 2014 In Thailandia arrivano i generali ispirati dai “gialli” Il colpo di Stato dei militari non è una novità nella travagliata storia della democrazia thailandese, ma questa volta il re Bhumibol è troppo vecchio e infermo per far da paciere. Per approfondire abbiamo intervistato l'esperto di affari asiatici David Camroux
Onu - 8 Maggio 2014 Thailandia: nuovo premier, stessi vecchi problemi Dopo due anni e nove mesi di governo, una sentenza della Corte Costituzionale, rimuove dalle sue funzioni il primo ministro tailandese, colpevole di aver messo a capo della Polizia l'ex cognato di suo fratello. E nonostante le apparenti rivoluzioni, non c'è nulla di nuovo sotto il sole di Bangkok. L'esecutivo resta claudicante e il Parlamento inesistente, mentre il popolo chiede riforme. Vi ricorda qualcosa?
Onu - 27 Febbraio 2014 Thailandia sempre più in bilico per le proteste contro la corruzione In uno dei paesi più corrotti al mondo, il primo ministro ad interim Yingluck Shinawatra rigetta le accuse ma la piazza non si calma. Pure i bambini tra le vittime degli scontri e anche il segretario Generale dell'ONU Ban Ki-moon è sempre più preoccupato